Onu, con riscaldamento globale aumenteranno fame e migrazione

Onu, con riscaldamento globale aumenteranno fame e migrazione

Onu, con riscaldamento globale aumenteranno fame e migrazione


Secondo il comitato scientifico, il cambiamento climatico peserà sul territorio e sulle migrazioni, provocando incendi, guerre e desertificazione

Il riscaldamento globale, causato dall’uomo, aumenterà il rischio di siccità e piogge in tutto il mondo, compromettendo le attività agricole. Secondo il rapporto “Cambiamento climatico e territorio” dell’Ipcc, comitato scientifico dell’Onu sul clima, a pagarne le conseguenze saranno le popolazioni più povere come quelle dell’Asia e dell’Africa, provocando così numerose guerre e migrazioni. L’Onu ha dichiarato che con l’innalzamento delle temperature, la frequenza e l’intensità di fenomeni disastrosi legati al caldo continueranno a crescere nel XXI secolo, in particolare nelle regioni del Mediterraneo e dell’Africa meridionale. La stabilità delle forniture di cibo subirà un grave calo in seguito ai numerosi eventi atmosferici. Nelle zone aride, la mancanza di acqua e la desertificazione provocheranno gravi danni all’agricoltura e all’allevamento, mentre Nord America, Mediterraneo, Africa Meridionale e Asia centrale vedranno aumentare le probabilità di incendi. Questi eventi potrebbero intensificare le migrazioni, portare alla rottura della catena alimentare e minacciare il tenore di vita. Produzione sostenibile di cibo, conservazione degli ecosistemi, ripristino del territorio, riduzione della perdita e dello spreco di cibo, sono alcuni degli strumenti necessari per la riduzione di emissioni di gas serra e del riscaldamento globale. “Puntare sulla sostenibilità è l’unica soluzione” spiega l’Ipcc.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa