Onu, con riscaldamento globale aumenteranno fame e migrazione

Onu, con riscaldamento globale aumenteranno fame e migrazione

Onu, con riscaldamento globale aumenteranno fame e migrazione


Secondo il comitato scientifico, il cambiamento climatico peserà sul territorio e sulle migrazioni, provocando incendi, guerre e desertificazione

Il riscaldamento globale, causato dall’uomo, aumenterà il rischio di siccità e piogge in tutto il mondo, compromettendo le attività agricole. Secondo il rapporto “Cambiamento climatico e territorio” dell’Ipcc, comitato scientifico dell’Onu sul clima, a pagarne le conseguenze saranno le popolazioni più povere come quelle dell’Asia e dell’Africa, provocando così numerose guerre e migrazioni. L’Onu ha dichiarato che con l’innalzamento delle temperature, la frequenza e l’intensità di fenomeni disastrosi legati al caldo continueranno a crescere nel XXI secolo, in particolare nelle regioni del Mediterraneo e dell’Africa meridionale. La stabilità delle forniture di cibo subirà un grave calo in seguito ai numerosi eventi atmosferici. Nelle zone aride, la mancanza di acqua e la desertificazione provocheranno gravi danni all’agricoltura e all’allevamento, mentre Nord America, Mediterraneo, Africa Meridionale e Asia centrale vedranno aumentare le probabilità di incendi. Questi eventi potrebbero intensificare le migrazioni, portare alla rottura della catena alimentare e minacciare il tenore di vita. Produzione sostenibile di cibo, conservazione degli ecosistemi, ripristino del territorio, riduzione della perdita e dello spreco di cibo, sono alcuni degli strumenti necessari per la riduzione di emissioni di gas serra e del riscaldamento globale. “Puntare sulla sostenibilità è l’unica soluzione” spiega l’Ipcc.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed