Omicidio Viadana, Maria è stata uccisa con violenza e soffocata

Omicidio Viadana, Maria è stata uccisa con violenza e soffocata

Omicidio Viadana, Maria è stata uccisa con violenza e soffocata Photo Credit: Fotogramma.it


L’autopsia rivela numerose fratture, sia alla testa che allo sterno e alle costole, che di fatto smentirebbe la versione del diciasettenne cui il giudice ha confermato il fermo

E' stata uccisa con una violenza che non ci si aspetterebbe da un ragazzo. Così è morta Maria Campai il cui cadavere è stato trovato nel giardino di una villa abbandonata nel centro di Viadana. Questo ha rilevato l'autopsia sul corpo della donna eseguita ieri all'ospedale Carlo Poma di Mantova dal dottor Antonello Cirnelli, il medico legale incaricato dalla procura dei minori di Brescia.

L'AUTOPSIA

L'esame autoptico, durato oltre quattro ore, ha evidenziato tutta la violenza con cui lo studente di 17 anni, in carcere con le accuse di omicidio volontario e premeditato e occultamento di cadavere, si sarebbe scagliato contro la donna dopo aver consumato un rapporto intimo nel garage di casa trasformato in palestra. Probabilmente non c'era stato accordo sul prezzo della prestazione, concordata invece sulla chat di incontri a pagamento a cui si era rivolto il giovane per trovare compagnia, incappando casualmente nella foto di Maria. Quando si è trattato di pagare, di fronte alle richieste della donna il 17enne ha reagito con violenza. Prima l'avrebbe colpita con pugni sul volto e alle testa e poi l'avrebbe soffocata, ricorrendo ad una mossa di arti marziali, stringendole il collo tra braccio e avambraccio. Lei si sarebbe difesa e lui l'avrebbe picchiata ancora, tanto che sul corpo sono stati rilevati molti traumi. L'autopsia ha rivelato tanti particolari che contraddicono la versione resa dal ragazzo, secondo cui lui avrebbe stretto con il braccio il collo della donna quando era stesa sul divano da dove sarebbe caduta, picchiando con la testa sul pavimento dove ha lasciato le vistose macchie di sangue. L'esame del cadavere ha, invece, evidenziato le tante fratture sia alla testa che allo sterno e alle costole che rendono impossibile che siano dovute ad una caduta da un'altezza di 40 centimetri. Si è ipotizzato che il ragazzo abbia sbattuto la testa della donna contro il muro del garage, ma questa circostanza, almeno stando all'autopsia, non è confermata, per cui serviranno altri accertamenti. Il giovane, dopo aver aver ucciso con violenza la donna, ha spostato il corpo nell'adiacente giardino di una villa abbandonata, lasciandolo sotto un albero e ricoprendolo di foglie e arbusti per nasconderlo. Lì è rimasto per sette giorni, durante i quali il 17enne ha condotto la sua vita come se nulla fosse, dividendosi tra la scuola e la palestra. E' stato poi lui stesso, fermato dai carabinieri su indicazione della sorella della vittima che lo aveva riconosciuto come ultimo accompagnatore di Maria, a indicare ai militari il luogo dove aveva nascosto il corpo. 

L'INTERROGATORIO  E LA CONFERMA DELLA CUSTODIA IN CARCERE

Davanti al Giudice per le indagini preliminari che ha svolto l'interrogatorio di garanzia e confermato la custodia cautelare nel carcere Beccaria di Milano, il ragazzo avrebbe respinto le accuse, dicendo che si sarebbe difeso dalla donna e solo per scansarla l'avrebbe presa per il collo. Una versione che non ha convinto il giudice che, infatti, ha confermato il fermo con le medesime, gravi accuse iniziali. A pesare l'aggravante della premeditazione che il magistrato ha confermato nei confronti del ragazzo tenendo conto delle frequentazioni sul web alla ricerca di notizie sul sesso estremo e su come uccidere un persona a mani nude, con quella frase rilasciata agli investigatori subito dopo il fermo, "volevo sapere che cosa si prova a uccidere una persona", e smentita dal suo legale che le ha definite "fantasie". 


Argomenti

Autopsia
Brescia
Cronaca
Omicidio
Viadana

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star