Olimpiadi, il Coni sceglie la candidatura unitaria, ed è polemica

Olimpiadi, il Coni sceglie la candidatura unitaria, ed è polemica

Olimpiadi, il Coni sceglie la candidatura unitaria, ed è polemica


Torino, Milano e Cortina insieme per i Giochi 2026, occasione storica per Malagò, gelo dei sindaci di Torino e Milano

La proposta della candidatura a tre per le Olimpiadi del 2026 passa all’unanimità nel Consiglio del Coni. Torino, Milano e Cortina si candideranno insieme per ospitare le Olimpiadi invernali del 2026. “Le tre città saranno co-firmatarie: è una cosa molto bella e importante,” ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò, “abbiamo fatto un capolavoro della diplomazia nel rispetto di tutte le candidate, cercando di non scontentare nessuno e valutando il rapporto costi-benefici”. Più scettici, invece, i sindaci di Milano e Torino. In una lettera il sindaco Sala afferma che in questa scelta della triplice candidatura “le ragioni della politica stanno prevalendo su quelle sportive e territoriali”, e poi continua dicendo che Milano sarà disponibile solo “come venue di gare o eventi”. La sindaca di Torino, Chiara Appendino, invece, nonostante ritenga che “la candidatura compatta di Torino con le sue montagne sia la migliore scelta”, si mette a disposizione delle decisioni prese dal Governo e dagli enti preposti


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»