I cittadini canadesi bocciano la candidatura alla rassegna a cinque cerchi, nel referendum indetto fra i residenti, l’Italia si prepara a sfidare solo Stoccolma
Calgary, in Canada, ha detto no alla candidatura della loro città per i Giochi Olimpici invernali del 2026. Al referendum consultivo, infatti, hanno vinto i no alla candidatura, con il 56,4% dei cittadini che si sono espressi, pari a 171.750 voti; i favorevoli sono stati 132.832. La decisione definitiva sul ritiro spetta al consiglio municipale che deve ratificare l'esito del voto. In tal caso l'assegnazione dei Giochi 2026 sarebbe una questione fra Milano-Cortina e Stoccolma. Il Presidente della Regione Veneto Zaia ha prontamente commentato: "A maggior ragione di fronte a questa notizia dobbiamo lavorare, progettare, fare squadra come se avessimo mille competitors. Guai abbassare la guardia".
Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono
Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri
Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso
Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”
"Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....
Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7
Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti
Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti
Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro
Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma