Olimpiadi 2026, Coni pronto a lanciare candidatura unica

Olimpiadi 2026, Coni pronto a lanciare candidatura unica

Olimpiadi 2026, Coni pronto a lanciare candidatura unica


Per i Giochi Invernali 2026, Milano, Torino e Cortina insieme, dubbi dal governo

La decisione della candidatura nazionale ai Giochi Olimpici 2026, che accorpa le tre città Torino, Milano e Cortina è stata in qualche modo digerita dalle tre amministrazioni, non senza le resistenze più marcate di Milano con il Sindaco Sala che ha dato disponibilità della sua città per le gare e non per la governance, e di Torino dove la prima cittadina Appendino ha parlato di cambiamento di scenario, lasciando la decisione al governo, scatenando comunque le ire della sua giunta, mentre il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha chiesto di fare presto. La scelta fortemente sponsorizzata dal Presidente del Coni, Malagò è sicuramente la prima di sempre nella storia delle Olimpiadi, portata avanti come un capolavoro di diplomazia e con l’obiettivo di portare a casa il risultato, cioè i giochi olimpici al nostro Paese. Ora si attende la decisione finale. Dal governo, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con delega allo Sport, Giancarlo Giorgetti, fa sapere di attendere l’esame del dossier da parte delle tre città: “Ne verificheremo la compatibilità”, ha detto. Il  sottosegretario ai rapporti con il Parlamento e responsabile del M5S per lo Sport, Valente ha spiegato che vanno anche verificate le risorse per il progetto.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»