Oggi si celebra la Giornata Mondiale degli Ufo

Oggi si celebra la Giornata Mondiale degli Ufo

Oggi si celebra la Giornata Mondiale degli Ufo


Il 2 luglio 1947 a Roswell (Usa) avveniva infatti il più famoso avvistamento di un presunto oggetto volante non identificato

Oggi, martedì 2 luglio, è la Giornata Mondiale degli Ufo, il cosiddetto "World Ufo Day ". La data è stata scelta per ricordare il più famoso avvistamento della storia di un oggetto volante non identificato, conosciuto come l’incidente di Roswell (il 2 luglio 1947). L’iniziativa è nata da Haktan Akdogan, del Sirius UFO Space Sciences Research Center della Turchia. L’esistenza degli Ufo e di altri viaggiatori extraterrestri è un argomento molto dibattuto tra gli scienziati e i sostenitori dell’esistenza degli alieni. La Giornata Mondiale degli Ufo vuole essere un giorno per tutti in cui fermarsi a riflettere sulla possibilità che non siamo soli nell’Universo. I creatori della giornata dichiarano: “Ci sono diverse ragioni per le quali questo giorno ha trovato la sua strada nel mondo. Uno dei primi e più importanti motivi è quello di aumentare la consapevolezza sull’esistenza degli Ufo e degli esseri intelligenti dello spazio. Questo giorno è usato anche per incoraggiare i governi a svelare le loro conoscenze sugli avvistamenti della storia. Si ritiene che molti governi, come quello americano, abbiano acquisito informazioni esclusive sugli Ufo attraverso i loro dipartimenti militari”. Per quanto riguarda il cinema, invece, nonostante risalga agli anni ’70, "Incontri ravvicinati del terzo tipo" di Steven Spielberg è tra i film più rappresentativi sulla tematica ufologica, viene narrato infatti un possibile primo contatto tra l’umanità ed entità extraterrestri.

Argomenti

giornata
mondiale
ufo

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed