Oggi si celebra la giornata mondiale degli insegnanti, il ministro Bianchi, sono riferimento per gli studenti

Oggi si celebra la giornata mondiale degli insegnanti,  il ministro Bianchi, sono riferimento per gli studenti

Oggi si celebra la giornata mondiale degli insegnanti, il ministro Bianchi, sono riferimento per gli studenti


La ricorrenza dedicata a chi forma le giovani generazioni è stata istituita dall'Unesco nel 1994; molte le manifestazioni previste oggi nel mondo e in Italia per ricordare gli sforzi e l'impegno degli insegnanti

Oggi si celebra la Giornata Mondiale degli Insegnanti che si tiene ogni anno il 5 ottobre dal 1994.  L'iniziativa vuole sensibilizzare e garantire sostegno agli insegnanti perché i bisogni delle future generazioni continuino ad essere soddisfatte dai docenti.

Unesco invita a investire sui docenti

In particolare il tema della  leadership degli insegnanti nella trasformazione dell'istruzione è posto al centro  della Giornata mondiale degli insegnanti del 2022: la trasformazione dell'istruzione inizia con gli insegnanti. Convocata da Education International, Unesco, Organizzazione internazionale del lavoro e Unicef, questa giornata mira a mettere in evidenza il lavoro dell' insegnante e invita i governi e l'opinione pubblica a investire nella professione dell' insegnante, a fidarsi, ed a coinvolgere e rispettare i docenti.  In diversi Paesi vengono organizzate varie iniziative per ricordare l’importanza del ruolo degli insegnanti, il loro lavoro e gli sforzi che in tutto il mondo si stanno facendo per migliorare la loro condizione. La festa è celebrata anche con un doodle, l’immagine che di tanto in tanto compare su Google al posto del logo del motore di ricerca. 

Servono insegnanti, emergenza istruzione

La Direttrice generale dell'Unesco Audrey Azoulay nel suo intervento ha richiamato alla necessità di guardare alle esigenze degli insegnanti che devono essere incoraggiati e supportati.  ''Avere un numero sufficiente di insegnanti autonomi, motivati e qualificati,  al posto giusto e dotati delle giuste competenze. Invece in molte parti del mondo, le classi sono sovraffollate e gli insegnanti oltre ad essere sopraffatti dal lavoro, sono demotivati e senza supporto".  Ciò sta provocando un fenomeno pericoloso, sostiene la responsabile Unesco, ''un numero senza precedenti di insegnanti abbandona la professione e il numero di coloro che studiano per diventare insegnanti diminuisce drasticamente''. Senza affrontare questi problemi, sostiene ancora, ''la perdita di una forza didattica professionale potrebbe essere un colpo fatale per il raggiungimento dell'Obiettivo di sviluppo sostenibile che prevede istruzione per tutti''. ''Pertanto - conclude - portare in classe insegnanti qualificati, supportati e motivati, e mantenerli lì, è la cosa più importante che possiamo fare per migliorare l'apprendimento e il benessere degli studenti e delle popolazioni. Questo prezioso compito che svolgono gli insegnanti deve essere accompagnato anche da condizioni di lavoro e di retribuzione migliori"


Il grazie del Ministro dell'Istruzione

"Nella Giornata mondiale degli Insegnanti voglio ringraziare tutti i nostri docenti, che, in quest'epoca digitale, sono sempre di più persone di riferimento per i nostri ragazzi. I docenti non solo diffondono il sapere e la conoscenza: aiutano le nostre studentesse e i nostri studenti a crescere liberi e responsabili". #WorldTeachersDay". Lo afferma il Ministro all'Istruzione Patrizio Bianchi.


Argomenti

foto agenzia fotogramma.it
Miur
Unesco
WorldTeachersDay

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Giubileo dei giovani: a Roma la pacifica (e allegra) invasione dei fedeli del futuro, attesi un milione di ragazzi

    Giubileo dei giovani: a Roma la pacifica (e allegra) invasione dei fedeli del futuro, attesi un milione di ragazzi

  • Ucciso e fatto a pezzi: la mamma confessa, ho fatto una cosa mostruosa,  delitto commesso una settimana fa

    Ucciso e fatto a pezzi: la mamma confessa, ho fatto una cosa mostruosa, delitto commesso una settimana fa

  • Orrore senza fine a Gaza, decine di morti nei raid israeliani, nelle ultime ore, e l'Onu avverte: aiuti non bastano

    Orrore senza fine a Gaza, decine di morti nei raid israeliani, nelle ultime ore, e l'Onu avverte: aiuti non bastano

  • Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

    Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

  • A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

    A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

  • Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

    Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

  • Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

    Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

  • Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

    Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

  • Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese,  viveva in affitto da Gorla

    Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese, viveva in affitto da Gorla

  • Omicidio Giulia Tramontano: ergastolo anche in appello per Impagnatiello, esclusa la premeditazione

    Omicidio Giulia Tramontano: ergastolo anche in appello per Impagnatiello, esclusa la premeditazione