Oggi, primo novembre, è la giornata mondiale dei vegani

Oggi, primo novembre, è la giornata mondiale dei vegani

Oggi, primo novembre, è la giornata mondiale dei vegani


In Italia, nel 2018, il numero di chi aderisce alla dieta vegana risulta in riduzione

Il primo novembre è la Giornata Mondiale Vegan, o, meglio, il World Vegan Day, dedicata alla dieta che rifiuta carne e derivati, ma anche ad uno stile di vita che sceglie di fare a meno di pelle animale e oggetti simili, che possano riportare allo sfruttamento o alla sofferenza di un essere vivente. Il giorno ricorda la fondazione della Vegan Society, avvenuta proprio il 1° novembre del 1944, da parte degli attivisti inglesi Donald Watson e Elsie Shrigley. La società affonda le sue radici nel dibattito sull'etica di consumo dei prodotti caseari, avviato a partire dal 1909 all'interno del movimento vegetariano. Furono proprio Donald Watson e Elsie Shrigley, nel 1944, a optare per un coordinamento di 'vegetariani non caseari' che nacque a Londra, a novembre di quello stesso anno. Da allora, ogni anno novembre è considerato il mese vegano mondiale.  Secondo l’Eurispes, coloro che consumano soltanto alimenti di origine vegetale e hanno scelto di rinunciare pure ai derivati animali - miele, latte, formaggi, burro, pasta all’uovo, prodotti preparati con lo strutto - rappresentano meno di un italiano su cento, un terzo rispetto alla quota registrata nel 2016. In leggero aumento è invece la quota di vegetariani, di poco superiore al sei per cento. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciam

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciamene un po’ ” di Tommaso Paradiso

  • L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato

    L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato a 27 anni e tre mesi per tentato colpo di Stato

  • Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

    Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

  • Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

    Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

  • Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

    Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

  • Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

    Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

  • Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

    Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

  • Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

    Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

  • A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

    A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

  • Vicenza: caccia ad un auto pirata che  ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta

    Vicenza: caccia ad un auto pirata che ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta