Oggi Microsoft compie 50 anni: la storia di un Colosso dell’informatica

Oggi Microsoft compie 50 anni: la storia di un Colosso dell’informatica

Oggi Microsoft compie 50 anni: la storia di un Colosso dell’informatica Photo Credit: agenzia fotogramma


Nel 2025 Microsoft celebra 50 anni dalla sua fondazione, un percorso che ha cambiato il mondo dell'informatica. Un viaggio lungo mezzo secolo che continua a scrivere la storia della tecnologia.

Oggi Microsoft compie 50 anni: il 4 aprile 1975 Bill Gates e Paul Allen, due amici e compagni di studi fin dall'adolescenza, fondano Microsoft. L'idea di Gates è stata: "Nel futuro vedo un computer in ogni casa", un progetto che all'epoca sembrava impossibile da realizzare ma che con il tempo è diventata realtà. I due giovani soci si trasferirono in New Mexico, dove iniziarono a lavorare sul loro primo grande progetto: il mitico Altair 8800, un microcomputer che segnò l’inizio di tutto questo progetto.

Microsoft si espande e si stabilizza

Nel 1978, Microsoft è cresciuta fino a raggiungere 16 dipendenti, si trasferì a Seattle, la città natale di Bill Gates dove anche oggi ha la sede principale. Da quel momento iniziò una crescita esponenziale che non si fermerà più.

Qualche anno dopo, nel 1980, in Giappone vi fu l’apertura del primo ufficio internazionale dell’azienda con l’acquisizione del sistema operativo QDOS (Quick and Dirty Operating System) che pose le basi al conosciutissimo MS-DOS che divenne simbolo di Microsoft per gli anni successivi.


Gli Anni Ottanta: Nuove Invenzioni e Successi

Negli anni ’80 Microsoft fece un altro passo avanti: l’introduzione del mouse e del floppy disk come prodotti informatici che cambiarono radicalmente il modo di interagire con i computer. In quegli stessi anni, venne lanciata anche la prima versione di Microsoft Word, che divenne rapidamente il programma di scrittura più utilizzato al mondo. Ma Microsoft non si fermò: ogni nuova innovazione la portava sempre più vicina a rendere "il computer uno strumento indispensabile in ogni casa e ufficio", come è sempre stato il sogno di Bill Gates.


Concorrenza e Dominio del Mercato

Con il passare degli anni, Microsoft ha avuto a che fare anche con la concorrenza: Apple, che però le ha permesso di crescere. Secondo i dati di Statista, nel marzo del 2025, Microsoft domina ancora il mercato dei sistemi operativi con oltre il 68% delle installazioni globali, mentre Apple, pur rimanendo un forte competitor, non supera il 20%.

Quale sarà il futuro di Microsoft?

Nonostante sia passato mezzo secolo, Microsoft è ancora una delle aziende tecnologiche più conosciute al mondo. Con prodotti come Windows, Office e una crescita esponenziale dell'intelligenza artificiale, la società continua a rinnovarsi e a cambiare il futuro. La visione di Bill Gates di "avere un computer in ogni casa", non è solo una realtà, ma ha anche aperto la strada a un mondo interconnesso dove la tecnologia fa parte della vita quotidiana di milioni di persone.



Argomenti

50 anni
Apple
Bill Gates
informatica
microsoft
MS_DOS
tecnologia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

  • Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

    Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

  • 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5

    82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5

  • Sebastiano Caffo a RTL 102.5: “L’acquisizione di Cinzano rappresenta per noi l’ingresso nel campo dei vermut e degli spumanti”

    Sebastiano Caffo a RTL 102.5: “L’acquisizione di Cinzano rappresenta per noi l’ingresso nel campo dei vermut e degli spumanti”