Oggi il sandwich compie 300 anni, è nato il 3 novembre del 1718

Oggi il sandwich compie 300 anni, è nato il 3 novembre del 1718

Oggi il sandwich compie 300 anni, è nato il 3 novembre del 1718


Prende il nome da un lord che ha vissuto nel Kent in Gran Bretagna tre secoli fa

C'e' chi mangia solo quelli con l'uovo, chi invece 'tonno e pomodoro per la vita' tutti pero', almeno una volta, hanno risposto ad un improvviso attacco di fame addentando un sandwich. La storia di questo snack, che comprende oggi un'ampia accezione di carne-pesce-verdura tra due pezzi di pane meglio se spalmati di maionese, viene da lontano. L'inventore, si racconta, fu John Montagu, IV conte di Sandwich, nato esattamente 300 anni fa il 3 novembre 1718 nell 'omonima cittadina del Kent, in Gran Bretagna. Ammiraglio e diplomatico, dopo aver studiato all'Eton College e al Trinity College di Cambridge si insedio' alla Camera dei Lord. Nel corso della sua carriera fu sospettato anche di corruzione e la sua morale privata dette scandalo. Ebbe, infatti, molte amanti e in seconde nozze sposo' una cantante d'opera, Martha Ray, che sara' uccisa da un corteggiatore geloso nel 1779. Tra vita pubblica e vita privata dunque lord Sandwich era sicuramente un uomo molto impegnato per questo sembra che per nutrirsi, senza abbandonare la sua scrivania o interrompere le sue partite a carte e a golf, abbia inventato il panino che prende il suo nome. Ma a trasformare in italiano il sandwich in tramezzino fu, a quanto risulta, Gabriele D'annunzio. Il poeta, che spesso mise il suo estro al servizio della pubblicita' - suo il nome de La Rinascente, dell'Amaro Montenegro, dei biscotti Saiwa - penso' il sandwich come un 'tra mezzo', momento a meta' strada tra la colazione e il pranzo per consumare uno spuntino. La paternita' del primo tramezzino italiano e' invece attribuita ad un famoso e antico caffe' di piazza Castello a Torino. Il caffe' Mulassano nel 1925 inizio' a servire ai suoi clienti una versione italiana del tea sandwich inglese, leggermente piu grande, sempre triangolare e fatto di due fette di pancarre' farcite e senza crosta.




Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»