Oggi è la Giornata mondiale della bicicletta, mezzo sostenibile e molto amato in Italia

Oggi è la Giornata mondiale della bicicletta, mezzo sostenibile e molto amato in Italia

Oggi è la Giornata mondiale della bicicletta, mezzo sostenibile e molto amato in Italia


La bicicletta, il mezzo di spostamento ecologico per eccellenza, ha una sua giornata mondiale; il 3 giugno si festeggia il mezzo di trasporto più amato in Italia

Voluta dalle Nazioni Unite che hanno riconosciuto nella bicicletta il simbolo del trasporto sostenibile con tanto di benefici sul clima, la bicicletta dal 2018 ha una sua giornata mondiale dedicata: il 3 giugno. Che sia una city bike o una “graziella” per girare nei centri urbani, una Mountain Bike per affrontare lo sterrato e immergersi nella natura, una bicicletta da corsa per gareggiare, o ancora una bicicletta con pedalata assistita, questo mezzo viene utilizzato da tutti. Si prova l’ebbrezza di pedalare già quando si è bambini e c’è chi smette ad età avanzata. Chi ne fa una professione, chi semplicemente un mezzo per andare a lavorare evitando il traffico caotico delle città. E grazie alla pandemia, la bicicletta è tornata di moda. La chiamano anche mobilità dolce, di fatto, la bicicletta resiste ai tempi e alle mode. Nel XVIII secolo il conte francese Mede De Sivrac inventò il celerifero, ovvero un mezzo per spostarsi su due ruote alle estremità di un asse di legno. Certo, fu solo un prototipo e da allora la bicicletta ha fatto passi da gigante, trasformandosi fino ad abbracciare la tecnologia degli ultimi anni. Celeberrime ad inizio del 1900 le immagini dei primi ciclisti che affrontavano con le loro pesantissime biciclette costruite in metallo, le strade polverose nei primi Giri d’Italia o Tour de France. Anche il cinema ha spesso celebrato questo mezzo su tutti: “Ladri di biciclette” ed “Et”.


Le piste ciclabili

Oggi pensare di affrontare le strade trafficate in bicicletta è praticamente impossibile. Fortunatamente sono state pensate e costruite piste ciclabili per una maggior sicurezza. Solo nell’ultimo anno in Italia sono stati 200 i nuovi Km di strade ciclabili e nella sola città di Milano sono stati costruiti ben 35 Km in più rispetto al passato, anche a causa della pandemia. Sono stati ridotti gli spazi per le automobili a vantaggio delle due ruote ecologiche. Un guadagno per tutti e soprattutto per l’ambiente. Il boom della bicicletta nel nostro Paese è però dovuto anche agli incentivi statali che hanno permesso l’acquisto agevolato di questo mezzo: ben 650mila i veicoli venduti.


I vantaggi di pedalare

La bicicletta non è solo il mezzo più ecologico esistente, ma anche quello che ci permette di restare in forma. Secondo gli esperti pedalare abbassa lo stress e diminuisce la depressione, aiuta a controllare il peso, protegge il cuore, allunga la vita e ci permette un buon contatto con la natura.



Argomenti

3 giugno
bicicletta
giornata mondiale della bicicletta
Nazioni Unite

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano