Oggi, 14 novembre si celebra in tutto il mondo la giornata Mondiale del Diabete

Oggi, 14 novembre si celebra in tutto il mondo la giornata Mondiale del Diabete

Oggi, 14 novembre si celebra in tutto il mondo la giornata Mondiale del Diabete Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Riconosciuta dall’Onu, la giornata Mondiale del Diabete è nata nel 1991, la malattia interessa milioni di persone nel mondo

Oggi, 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete, istituita 1991 e riconosciuta dalle Nazioni Unite dal 2006 come “United Nations Day” è promossa dall’international Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come momento di sensibilizzazione e informazione per l’opinione pubblica sulle problematiche di questa malattia. La data coincide con la nascita di Frederick Banting al quale viene attribuita la scoperta dell’insulina con l’aiuto di Charles Best. Il 20 dicembre 2006 l’assemblea generale delle Nazione Unite, invece, adottando la risoluzione 61/225 ha sancito il 14 novembre come la Giornata Mondiale del Diabete riconoscendo questa come una malattia cronica, invalidante e costosa che comporta gravi complicanze. Quest’anno il tema scelto è quello dell’Accesso al diabete, accesso alle emozioni” che è anche un monito a ricordare che il mancato accesso alle cure allontana da una vita libera milioni di persone che soffrono di questa patologia.


I tipi di diabete

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha classificato la patologia come diabete mellito di tipo 1 e diabete mellito di tipo 2. Anche se nel mondo esistono altre forme di diabete come quello gestazionale e altre meno comuni. Si parla di diabete di tipo 1 quando in una persona la produzione di insulina è soppressa o risulta ridotta a causa della distruzione delle cellule beta ad opera del sistema immunitario. Il diabete di tipo due invece insorge quando l'insulina non viene prodotta in quantità sufficiente per soddisfare le necessità dell’organismo, o se questa non agisce in maniera soddisfacente creando una sorta di insulino-resistenza.


Chi ne soffre

Il diabete di tipo 1, può anche colpire dai bambini ai giovani fino ai 25 anni e si cura solo con l’insulina. In Italia soffrono di questa patologia circa 25.000 persone. Il diabete di tipo 2, quello di cui soffre soprattutto la popolazione adulta e detto anche “diabete alimentare” si scopre con una diagnosi precoce e si può combattere mantenendo uno stile di vita sano e un’alimentazione corretta., Anche in questo caso la cura è a base di farmaci e insulina e nel nostro Paese ne soffrono circa quasi 4 milioni di persone.


Il logo

La Giornata Mondiale del Diabete ha un logo che rappresenta il simbolo mondiale alla lotta al diabete ed è un cerchio blu. Ha un significato positivo perché evoca il cerchio evoca la vita e la salute. Il colore blu ricorda il cielo che unisce tutte le nazioni, inoltre il blu è il colore della bandiera delle Nazioni Unite. Infine il cerchio blu rappresenta l’unità della comunità mondiale di fronte alla pandemia del diabete.



Argomenti

Giornata Mondiale del Diabete
diabete
fotogramma

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano