Obiettivo trasparenza, arrivano sanzioni per gli influencer. Fino 50 mila euro multa, rischio sospensione attività

Obiettivo trasparenza, arrivano sanzioni per gli influencer. Fino 50 mila euro multa, rischio sospensione attività

Obiettivo trasparenza, arrivano sanzioni per gli influencer. Fino 50 mila euro multa, rischio sospensione attività Photo Credit: Fotogramma.it


Le novità nella bozza del decreto già ribattezzato “Legge Ferragni” che approderà dopodomani sul tavolo del Consiglio dei ministri

Multe fino a 50mila euro, con sanzioni pubblicate anche sui siti di influencer e produttori responsabili, e il rischio di sospensione di un anno dell'attività. La stretta per garantire più trasparenza nelle operazioni commerciali con scopo benefico arriva in un disegno di legge che il governo si prepara a varare giovedì in Consiglio dei ministri, come annunciato in questi giorni dalla premier Giorgia Meloni, che poco più di un mese fa, nel comizio di Atreju, sollevò la questione parlando degli "influencer che fanno soldi a palate mettendo vestiti o borse o promuovendo carissimi panettoni facendo credere che si farà beneficenza, ma il cui prezzo servirà solo a pagare cachet milionari". Un implicito riferimento a Chiara Ferragni, finita poi sotto inchiesta anche per la pubblicità di un uovo di Pasqua e di una bambola. Così questo provvedimento rischia di essere facilmente bollato come "legge Ferragni". Vicende che, ha notato la premier nella sua ultima uscita pubblica, hanno evidenziato "un buco in termini di trasparenza nella normativa delle attività commerciali che hanno anche uno scopo benefico. Voluto o non voluto, adesso vi si può incappare". Ed ecco spiegata la stretta in arrivo.

LA BOZZA

In attesa del varo del governo, dalla bozza emerge l'obbligo di indicare sui prodotti le finalità dei proventi e il destinatario della beneficenza, nonché l'importo o la quota destinati a quel fine, che devono essere anche comunicati all'Antitrust prima della commercializzazione. L'Autorità sarà competente per le sanzioni, che andranno da 5mila a 50mila euro, in una misura determinata "in ogni singolo caso" facendo riferimento al prezzo di listino di ogni prodotto e al numero di unità messe in vendita. "Nei casi di minore gravità - si prevede nella bozza - la sanzione è diminuita fino a due terzi. In caso di reiterazione della violazione è disposta la sospensione dell'attività per un periodo da un mese a un anno". 

ANTITRUST

All'Antitrust va anche indicato il termine entro cui sarà versato l'importo destinato alla beneficenza. Ed entro tre mesi da quella scadenza il produttore dovrà comunicare il versamento. I provvedimenti sanzionatori non saranno pubblicati solamente su un'apposita sezione del sito istituzionale del Garante per la concorrenza, ma anche su quelli del produttore o del professionista che ha violato gli obblighi (influencer inclusi, quindi), che dovranno anche pagare le spese per la pubblicazione "su uno o più quotidiani, nonché mediante ogni altro mezzo ritenuto opportuno in relazione all'esigenza di informare compiutamente i consumatori". 


Argomenti

Antitrust
Cdm
Consiglio dei ministri
Decreto Beneficienza
Decreto Ferragni
Governo
Influencer
Multe
Palazzo Chigi

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “PRONTO COME VA” di The Kolors è in testa alla classifica della nona settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “PRONTO COME VA” di The Kolors è in testa alla classifica della nona settimana

  • Femminicidio nel salernitano, Tina Sgarbini strangolata in casa dal compagno

    Femminicidio nel salernitano, Tina Sgarbini strangolata in casa dal compagno

  • Tre bambini investiti nell’arco di poche ore, due non  sono sopravvissuti all’impatto

    Tre bambini investiti nell’arco di poche ore, due non sono sopravvissuti all’impatto

  • Controesodo già in atto, più di dodici milioni di veicoli stimati in movimento nel fine settimana

    Controesodo già in atto, più di dodici milioni di veicoli stimati in movimento nel fine settimana

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Il mio giorno preferito” di Eros Ramazzotti

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Il mio giorno preferito” di Eros Ramazzotti

  • Il video di Stefano De Martino, lo showman è stato allertato da un follower

    Il video di Stefano De Martino, lo showman è stato allertato da un follower

  • Conference League: Tris Fiorentina, qualificazione ipotecata

    Conference League: Tris Fiorentina, qualificazione ipotecata

  • Leoncavallo: anticipato lo sgombero di via Watteau, era programmato per il nove settembre, era lì dal 1994

    Leoncavallo: anticipato lo sgombero di via Watteau, era programmato per il nove settembre, era lì dal 1994

  • Nella notte italiana è cominciata l'invasione israeliana di Gaza, mentre non si fermano i raid aerei

    Nella notte italiana è cominciata l'invasione israeliana di Gaza, mentre non si fermano i raid aerei

  • Violentate dopo la discoteca a Milano, in manette un pr di alcuni locali della movida

    Violentate dopo la discoteca a Milano, in manette un pr di alcuni locali della movida