Norvegia, premier si scusa con le donne che amarono i nazisti

Norvegia, premier si scusa con le donne che amarono i nazisti

Norvegia, premier si scusa con le donne che amarono i nazisti


Dopo la guerra, furono punite o espulse come traditrici

Il primo ministro della Norvegia, Erna Solberg, ha rivolto le scuse ufficiali del Governo a tutte le donne norvegesi che, durante la Seconda guerra mondiale, ebbero rapporti con i soldati tedeschi e che per questo furono punite anche duramente al termine del conflitto. La Norvegia fu invasa dalle forze naziste nell'aprile del 1940 e si ritiene che circa 50.000 donne norvegesi ebbero rapporti intimi con i soldati tedeschi, incoraggiati in questo dal capo delle Ss Heinrich Himmler, che sperava così di 'migliorare' la razza ariana. Le donne furono ribattezzate le 'ragazze tedesche' e furono in seguito prese di mira con l'accusa di avere tradito il Paese. Tra le conseguenze cui andarono incontro, la privazione dei diritti civili, la detenzione o addirittura l'espulsione dal Paese verso la Germania, insieme ai loro figli. "Le autorità norvegesi - ha sottolineato Solberg - violarono la regola fondamentale secondo cui nessun cittadino può essere punito senza processo o condannato. Per molte, fu solo un amore adolescenziale, per alcune l'amore della loro vita con un soldato nemico o un flirt innocente che le segnò per sempre". Poche delle 'ragazze tedesche' sono ancora in vita per poter apprezzare le scuse, ma lo sono tanti dei loro figli. Si pensa che circa 12.000 bambini siano nati da queste relazioni. Alcuni dei bambini furono presi di mira a loro volta con atti di vendetta, affidati a altre famiglie o collocati in istituti. Nel 2007, un gruppo di loro si appellò alla Corte europea dei diritti dell'uomo per chiedere giustizia, ma il loro caso fu dichiarato inammissibile per il tanto tempo trascorso dai fatti.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo