Normale di Pisa apre una sede a Napoli, triennio sperimentale

Normale di Pisa apre una sede a Napoli, triennio sperimentale

Normale di Pisa apre una sede a Napoli, triennio sperimentale


La nuova sede verrà inserita nell’Università Federico II di Napoli a partire dal prossimo anno accademico

La Scuola Normale Superiore di Pisa si sdoppia e arriva Napoli. Si tratta di un triennio sperimentale, a partire dall'anno accademico 2019-2020. Lo prevede una delle modifiche alla manovra approvate in nottata in commissione Bilancio della Camera. La nuova sede della Normale, che assume la denominazione di Scuola Normale Superiore Meridionale, verrà inserita negli spazi messi a disposizione dall'Università di Napoli Federico II. Al termine della sperimentazione, la Scuola potrà diventare definitiva, in caso di valutazione positiva dell'ANVUR (Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca). Per le attività della nuova scuola è stata autorizzata la spesa di 8,2 milioni per il 2019, 21,2 milioni per il 2020 e 18,9 milioni per il 2021, con stanziamenti fino al 2025.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza