New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Piazza San Marco” di Annalisa feat. Marco Mengoni, “The Dead Dance” di Lady Gaga e “Cuore Rotto” di Tiziano Ferro

New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Piazza San Marco” di Annalisa feat. Marco Mengoni, “The Dead Dance” di Lady Gaga e “Cuore Rotto” di Tiziano Ferro
05 settembre 2025, ore 11:15
Vi presentiamo i New Hit che andranno in onda a partire da oggi in radiovisione su RTL 102.5
Come ogni settimana entrano in rotazione nuovi successi italiani e internazionali.
ANNALISA E MARCO MENGONI COLLABORANO IN “PIAZZA SAN MARCO”
Da oggi in rotazione su RTL 102.5, “Piazza San Marco”, l’atteso nuovo singolo di Annalisa che vede per la prima volta la collaborazione con Marco Mengoni, un incontro artistico che unisce due delle voci più amate e iconiche del panorama musicale italiano in un intenso viaggio emotivo. Il singolo, scritto da Annalisa con Davide Simonetta, Alessandro Raina e Marco Mengoni, è una ballad in bianco e nero, un racconto cinematografico in cui i protagonisti si confidano trovando supporto una nell’altro. Un connubio vocale e narrativo sorprendete, sullo sfondo maestoso di uno dei luoghi più iconici del mondo. Il brano sarà contenuto nel nuovo album di Annalisa “Ma io sono fuoco” in uscita nell’autunno 2025 e segue il suo nuovo percorso discografico iniziato a maggio con il singolo “Maschio”. La cover della canzone è un quadro intenso in cui il concetto di conforto è centrale e rappresentato dalle mani dei due protagonisti che si tendono una verso l’altra, come in un continuo confronto e supporto, e come loro stessi cantano: quando la notte finisce “la tua mano è ancora nella mia”.
LADY GAGA: “THE DEAD DANCE”
Lady Gaga è pronta ad entrare nell’universo gotico di “Wednesday” (“Mercoledì” in italiano) non da semplice ospite, ma da protagonista. La popstar, attrice e performer è infatti parte del cast della seconda stagione della serie Netflix nei panni della misteriosa ed enigmatica Rosaline Rotwood, una leggendaria insegnante di Nevermore che incrocia il suo cammino con Wednesday Addams. Ma non è tutto! Dopo il successo virale di “Bloody Mary”, questa volta Lady Gaga entra nel racconto in modo diretto, firmando una nuova canzone originale “THE DEAD DANCE”, che da oggi entra in rotazione sulla prima radio d’Italia. Il brano, che unisce sonorità funk con un’estetica gotica, è scritto e prodotto da Gaga con Cirkut e Andrew Watt, ovvero i collaboratori con cui ha lavorato all’album “Mayhem”. L’artista ha raccontato che la canzone nasce da una rottura sentimentale. Nella prima parte emerge disperazione, vuoto, smarrimento ma poi il tono cambia. La “danza dei morti” diventa un rituale di nascita. Attraverso il ballo e la compagnia degli amici, si ritrova energia vitale, un po’ come se i “morti” (e quindi i cuori spezzati) tornassero a danzare per liberarsi dal dolore. “THE DEAD DANCE” è dunque un invito a trasformare il dolore in movimento, in arte ed energia condivisa.
TIZIANO FERRO TORNA CON “CUORE ROTTO”
A distanza di tre anni dal suo ultimo album e dopo un lungo periodo di silenzio e assenza dai social, Tiziano Ferro torna con “Cuore Rotto”, il nuovo singolo inedito, che da questo venerdì entra in rotazione radiofonica su RTL 102.5. Questo nuovo brano, scritto da Tiziano Ferro e prodotto da Marz, Zef e Marco Sonzini, sancisce l’inizio della seconda fase della carriera di Ferro che dopo oltre 20 anni di collaborazione cambia sia management che etichetta discografica. “Cuore Rotto”, infatti, è il brano che ufficializza da una parte la collaborazione con Paola Zukar e la sua Big Picture Management (Fabri Fibra, Marracash, Madame) e dall’altra la firma con l’etichetta discografica Sugar Music e il rinnovo editoriale con Sugar Music Publishing. Avevamo lasciato Ferro due anni fa dopo la fine del suo fortunato tour negli Stadi e la pubblicazione del suo primo romanzo “La Felicità al Principio”, che segnava la chiusura di un anno di grandi soddisfazioni iniziato con l’uscita del disco “Il mondo è nostro” e che lasciava spazio ad importanti cambiamenti nella vita privata dell’artista.