Nella Giornata mondale dei nonni, da Papa Francesco un invito a rafforzare l’alleanza tra giovani e anziani

Nella Giornata mondale dei nonni, da Papa Francesco  un invito a rafforzare l’alleanza tra giovani e anziani

Nella Giornata mondale dei nonni, da Papa Francesco un invito a rafforzare l’alleanza tra giovani e anziani


In occasione dell’Angelus celebrato a San Pietro Bergoglio è tornato a chiedere lo stop al commercio delle armi

'"Oggi si celebra la Giornata mondiale dei nonni e degli anziani.  L'abbandono degli anziani è una triste realtà alla quale non dobbiamo abituarci. Per molti di loro in queste giornate estive la solitudine rischia di diventare un peso difficile da sopportare. La giornata odierna ci chiama ad ascoltare la voce degli anziani che dicono 'non abbandonarmi' e a rispondere 'non ti abbandonerò'. Rafforziamo l'alleanza tra nipoti e nonni, tra giovani e anziani, diciamo no alla solitudine degli anziani". Così questa mattina Papa Francesco al termine dell’Angelus celebrato in piazza San Pietro. "Il nostro futuro dipende molto da come i nonni e i nipoti impareranno a vivere insieme", ha concluso il pontefice invitando tutti i fedeli a tributare un applauso tutti insieme ai nonni.


Un nuovo monito di papa Francesco per fermare i conflitti

"Mentre nel mondo c'è tanta gente che soffre per le calamità e la fame si continua a costruire e vendere armi e a bruciare risorse alimentando guerre grandi e piccole. Questo è uno scandalo che la comunità internazionale non dovrebbe tollerare e contraddice lo spirito di fratellanza dei giochi olimpici appena iniziati. Non dimentichiamo che la guerra è una sconfitta", ha detto Bergoglio dopo l'Angelus da piazza San Pietro.



Argomenti

Agenzia Fotogramma
Angelus
Bergoglio
Giornata dei nonni e degli anziani
San Pietro
Papa Francesco

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo