Nel weekend la prima perturbazione del 2020, freddo e neve

Nel weekend la prima perturbazione del 2020, freddo e neve

Nel weekend la prima perturbazione del 2020, freddo e neve


Una perturbazione atlantica è pronta a colpire molte regioni italiane, riportando la pioggia e la neve

Si sposterà domani su Triveneto, gran parte delle regioni centrali e quelle del basso Tirreno, la prima perturbazione dell'anno, che oggi ha raggiunto l'Italia a partire dal Nordovest. Al seguito della perturbazione inizieranno ad affluire correnti più fredde da Nordest, che determineranno un calo delle temperature domenica a partire dalle regioni del Centronord. Contemporaneamente si avrà anche un peggioramento sul versante adriatico con qualche pioggia o nevicata anche a quote collinari. In dettaglio, sabato si registrerà un miglioramento al Nordovest, in giornata anche sulla Lombardia, mentre i fenomeni si trasferiranno rapidamente verso il Nordest intensificandosi su Veneto e Friuli. Piogge e rovesci sono previsti in intensificazione anche sulle centrali tirreniche, Umbria e Marche, ma in attenuazione in giornata. La quota neve sarà intorno a 700/800m su Alpi orientali, 700/1000m sull'Appennino settentrionale, 1000/1300m su quello centrale. Inizieranno a calare le temperature al Centro-Nord. Domenica si avranno schiarite prevalenti su Alpi, Nordovest, regioni del versante tirrenico e Sicilia pur con alcune velature e stratificazioni alte. Sarà più nuvoloso in Sardegna, pianure del Triveneto, Emilia Romagna, regioni adriatiche e Calabria ionica con qualche debole pioggia su Marche, Molise e alta Puglia o nevicata sulla dorsale adriatica dai 500/700m. Le temperature saranno in generale diminuzione, soprattutto dall'inizio della nuova settimana. Per quanto riguarda la prossima settimana, dopo una prima parte instabile e fredda, entro mercoledì l'espansione dell'alta pressione dall'Atlantico all'Europa centrale favorirà un generale miglioramento, ma permarranno temperature basse al Nord.

Argomenti

freddo
neve
perturbazione
weekend

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano