Nel mondo si vendono meno smartphone, in un anno calo del 6%

Nel mondo si vendono meno smartphone, in un anno calo del 6%

Nel mondo si vendono meno smartphone, in un anno calo del 6%


I clienti aspettano di più per il cambio del cellulare

Senza l'incentivo di innovazioni vere che spingano a cambiare lo smartphone, oltretutto con i nuovi modelli che costano sempre di più, il mercato di questi dispositivi arranca, con un segno meno che è la costante ormai da un anno. A scontare la saturazione sono ormai tutte le case produttrici a cominciare da Apple, i cui utenti sono quelli che aspettano di più prima di passare ai nuovi modelli. Il calo del mercato è stato certificato dal centro studi Idc, secondo cui nel terzo trimestre dell'anno sono stati consegnati nel mondo 355,2 milioni di dispositivi, con un calo del 6% rispetto allo stesso periodo del 2017. E' il quarto trimestre consecutivo con il segno meno, sottolineano gli analisti, ma quest'ultimo crollo è dovuto in maniera particolare a Samsung, che ha ancora un quinto del mercato globale e che ha visto un calo del 13%. "Con il mercato che è ormai completamente saturo - scrivono gli analisti - i produttori sembrano contare sul 5G e su nuovi sviluppi tecnologici per invertire il trend. Crediamo che il mercato inizierà a riprendersi nel 2019". 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»