Nei guai lo youtuber St3pny, evasi un milione di euro

Nei guai lo youtuber St3pny, evasi un milione di euro

Nei guai lo youtuber St3pny, evasi un milione di euro


Stefano Lepri, 23 anni, ha un canale di YouTube con oltre 4 milioni di iscritti

In cinque anni ha evaso 1 milione di euro. A finire nelle maglie della Guardia di Finanza è il celebre youtuber Stefano Lepri, conosciuto sul web con il nickname St3pny. Le Fiamme Gialle hanno scoperto che il giovane toscano, 23 anni, era riuscito ad aggirare il Fisco attraverso contratti ad hoc stipulati con agenzie pubblicitarie ma non adeguati alla propria professione. Si tratta del primo caso in Italia, ma molti altri sono gli youtuber ad essere già sotto la lente della Guardia di Finanza. Sul suo canale YouTube da oltre 4 milioni di iscritti, St3pny carica video che riguardano le sue esperienze di vita e di viaggio, ma è diventato celebre per i suoi contenuti sui videogiochi, Fortnite su tutti. E quella che prima era solo una passione è diventata una vera e propria attività professionale, ricevendo compensi dalle pubblicità inserite, con pagamenti proporzionati al numero di visualizzazioni fatte dai followers. Secondo la Guardia di Finanza lo youtuber ha "omesso di dichiarare, tra il 2013 e il 2018, ricavi per 600.000 euro e di versare Iva per oltre 400.000 euro", spiegando che "dal controllo è risultato che l'attività del giovane era svolta in modo professionale, in quanto riceveva compensi dalle pubblicità inserite nei video che, quotidianamente, pubblicava sul proprio canale telematico".

Argomenti

st3pny
stefano lepri
tasse

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star