Neffa su RTL 102.5: "In questo nuovo disco ho lasciato il rap e non è stato facile"

Neffa su RTL 102.5: "In questo nuovo disco ho lasciato il rap e non è stato facile"

Neffa su RTL 102.5: "In questo nuovo disco ho lasciato il rap e non è stato facile"


Neffa in diretta su RTL 102.5 ha presentato il suo nuovo album ‘AmarAmmore’, uscito lo scorso 2 aprile e anticipato dal primo singolo ‘Aggio perzo ‘o suonno’ feat. Coez

Neffa è stato intervistato oggi pomeriggio in diretta su RTL 102.5, all’interno del programma The Flight per presentare il suo nuovo album ‘AmarAmmore’, uscito lo scorso 2 aprile e anticipato dal primo singolo ‘Aggio perzo ‘o suonno’ feat. Coez. Il suo nuovo lavoro discografico, tutto cantato in napoletano, è un ritorno alle origini.

Il nuovo disco ‘AmarAmmore’

In questo disco ho lasciato il rap, ed è stato difficile cantare per me che non sono proprio dotato naturalmente come cantante. È stato un’onda di ispirazione che mi è arrivata molto forte, da cui ero piacevolmente trascinato via, ho fatto un po’ quello che diceva la musica, è stato un bel periodo per me quello in cui ho scritto quelle canzoni, un grande regalo. Dopo l’uscita mi sono arrivati tanti messaggi da parte di napoletani e io ne sono molto orgoglioso, evidentemente questa musica è riuscita ad arrivare e ringrazio tutti, perché mi sta dando molte soddisfazioni, e valeva la pena farlo uscire”.

Il quadro su cui è incentrata la copertina è un quadro di mio padre che prima che io nascessi, amava dipingere. Io ho questo quadro in casa appeso sopra il piano elettrico dove vado quando ho un’idea e mentre scrivevo ‘AmarAmmore’ lo guardavo e così ho deciso di usarlo per farci la copertina”.

Le collaborazioni con altri artisti

Ho collaborato con Rocco Hunt proprio nella title track, con cui collaboro da molti anni, e quindi era naturale che in un disco in dialetto lui ci fosse, mentre con Livio Cori e Coez è stato più un cercarsi e trovarsi. Livio non lo conoscevo, l’ho chiamato ed era molto contento, è venuto qui da me e l’abbiamo fatta insieme, c’è stata subito grande intesa, poi grande amore, lui è un signore, un bravissimo cantante”.


Argomenti

Intervista
Musica
Neffa
RTL 102.5
The Flight

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro