Nazionale, stasera azzurri a Parma con il Liechtenstein

Nazionale, stasera azzurri a Parma con il Liechtenstein

Nazionale, stasera azzurri a Parma con il Liechtenstein


E’ la seconda partita di qualificazione agli Europei, turn over rispetto alla Finlandia

Roberto Mancini chiede gioco, gol, vittoria. Per continuare a crescere, dare continuità dopo il successo sulla Finlandia e consolidare il primo posto nel girone. Peraltro Grecia e Bosnia – avversarie degli azzurri nei match di giugno- stasera si affronteranno togliendosi punti a vicenda. Una bella occasione per l’Italia. Che deve guardarsi soprattutto dal rischio di sottovalutare l’avversario. Rischio che alla vigilia Mancini ha allontanato sostenendo che una squadra è davvero grande quando affronta il Liechtenstein nello stesso modo in cui affronterebbe la Spagna o il Brasile. Rispetto a Udine, ci saranno diversi cambi nella formazione titolare, ma è confermatissimo Moise Kean, diciannovenne simbolo del ricambio generazionale azzurro. Con lui in attacco ci saranno Politano e il veterano Quagliarella. A centrocampo la novità è Sensi, affiancato da Jorginho e Verratti. In difesa turno di riposo per Chiellini, Bonucci sarà affiancato da Romagnoli e sulle fasce agiranno Mancini e Spinazzola. In porta Sirigu. Anche Parma ha risposto alla grande al richiamo azzurro: tutto esaurito allo stadio Tardini.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”