Natale, un italiano su 5 ricicla i regali indesiderati

Natale, un italiano su 5 ricicla i regali indesiderati

Natale, un italiano su 5 ricicla i regali indesiderati


Secondo un'indagine Coldiretti/Ixe', il 20% li cambia in negozio, l'11% li rivende su web

Natale è tempo di regali. Ma un regalo si può anche sbagliare e allora che fine fanno i doni indesiderati? La maggior parte degli italiani li ricicla. Ma c'è anche chi li restituisce al negozio per cambiarli e chi li rivende su Internet. E' quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe' che evidenzia l'affermarsi di una nuova tendenza nel nostro paese. Quasi un Italiano su cinque (20%) che ha ricevuto regali di Natale, infatti, ricicla quelli indesiderati. La grande maggioranza di coloro che riciclano lo fa a favore di parenti e amici che possono apprezzare l'oggetto ricevuto in dono mentre - sottolinea la Coldiretti - una buona percentuale di pragmatici (20%) li restituisce al negozio cambiandoli o chiedendo un buono, mentre l'11% li rivende su internet. I prodotti con il minor tasso di "riciclo" sono quelli dell'enogastronomia per i quali - continua la Coldiretti - si trova sempre l'occasione di consumo mentre più a rischio sono i capi di abbigliamento, i prodotti per la casa o quelli tecnologici.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana