Nastri d’argento 2022: E’ stata la mano di Dio si aggiudica ben sei premi tra cui il miglior film

Nastri d’argento 2022: E’ stata la mano di Dio si aggiudica ben sei premi tra cui il miglior film

Nastri d’argento 2022: E’ stata la mano di Dio si aggiudica ben sei premi tra cui il miglior film


Sorrentino e Martone si dividono i premi principali, Marx può aspettare di Marco Bellocchio è il film dell’anno

Sono stati annunciati poco fa i vincitori della 76esima edizione dei Nastri d’argento, un premio organizzato dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale per il Cinema. In qualche modo potremo definire i Nastri d’argento la risposta italiana del Golden Globe americano.

E’ STATA LA MANO DI SORRENTINO

Dopo aver trionfato ai David di Donatello 2022, Paolo Sorrentino con il suo “E’ stata la mano di Dio” esce vittorioso anche ai Nastri d’argento, portando a casa ben 6 premi, tra cui Miglior film e migliori attrici Teresa Saponangelo e Luisa Ranieri. Ma anche Miglior produzione, miglior fotografia e Miglior attore esordiente per la straordinaria interpretazione di Filippo Scotti che gli valse già il Premio Mastroianni all'ultima edizione della Mostra del cinema di Venezia.

MARTONE E MILANI SI FANNO IN DUE

Mario Martone si aggiudica 4 nastri che divide tra “Qui rido io” e “Nostalgia”, tra cui il premio per la miglior regia che non era riuscito a vincere ai David di Donatello 2022. Si sdoppia anche Riccardo Milani in concorso con “Come un gatto in tangenziale 2” e “Corro da te”, che si aggiudicano entrambi ad ex equo la miglior commedia. Da segnalare anche il premio per Miriam Leone come migliore attrice in una commedia per il film “Corro da te”.

GLI ALTRI NASTRI 2022

Primeggia con i premi tecnici il film di Gabriele Mainetti "Freaks Out” che porta a casa tre nastri rispettivamente per montaggio, costumi e scenografia. Film dell’anno a Marx può aspettare di Marco Bellocchio, reduce dalla sua partecipazione al Festival di Cannes con la serie “Esterno notte”. I migliori attori in una commedia sono Francesco Scianna e Filippo Timi per Il filo invisibile di Marco Simon Puccioni, mentre Drusilla Foer si aggiudica il premio come Miglior Cameo 2022 per aver partecipato al film “Sempre più bello”.



Argomenti

Cinema
Nastri d'Argento
Paolo Sorrentino
Premi

Gli ultimi articoli di Mario Vai

  • Incassi Cinema, in America trionfa ancora “I Peccatori”. In Italia si conferma in testa “Minecraft”

    Incassi Cinema, in America trionfa ancora “I Peccatori”. In Italia si conferma in testa “Minecraft”

  • “28 anni dopo”, uscito il trailer del prossimo capitolo della saga di thriller sugli zombie

    “28 anni dopo”, uscito il trailer del prossimo capitolo della saga di thriller sugli zombie

  • Queer di Luca Guadagnino arriva oggi al cinema: trama, cast e recensione

    Queer di Luca Guadagnino arriva oggi al cinema: trama, cast e recensione

  • The White Lotus 4, ecco cosa sappiamo su un'eventuale nuova stagione della serie

    The White Lotus 4, ecco cosa sappiamo su un'eventuale nuova stagione della serie

  • Johnny Depp, primo film dopo il processo e cambio look

    Johnny Depp, primo film dopo il processo e cambio look

  • Harry Potter, svelati i primi attori del cast della serie. Confermate le riprese in estate

    Harry Potter, svelati i primi attori del cast della serie. Confermate le riprese in estate

  • The Last of Us 2, ascolti tv in crescita per la seconda stagione della serie con Pedro Pascal

    The Last of Us 2, ascolti tv in crescita per la seconda stagione della serie con Pedro Pascal

  • Incassi cinema: Minecraft supera il mezzo miliardo in tutto il mondo

    Incassi cinema: Minecraft supera il mezzo miliardo in tutto il mondo

  • Addio a Mario Vargas Llosa, voce rivoluzionaria della letteratura contemporanea

    Addio a Mario Vargas Llosa, voce rivoluzionaria della letteratura contemporanea

  • Premi Oscar: dal 2028 anche gli stuntman saranno premiati

    Premi Oscar: dal 2028 anche gli stuntman saranno premiati