Nel 2015 sono venuti alla luce 485.780 bambini quasi 17 mila in meno rispetto al 2014
Il calo delle nascite non si ferma, una vera e propria emorragia. Nel 2015, sono venuti alla luce 485.780 bambini, quasi 17 mila in meno rispetto al 2014, a conferma della tendenza alla diminuzione della natalità (-91 mila nati, dal 2008). Il calo è attribuibile principalmente alle coppie di genitori italiani. Per il secondo anno consecutivo, però, è sceso anche il numero di nati da coppie residenti in Italia con almeno un genitore straniero. Anche le coppie miste, dunque, non sembrano sfuggire al fenomeno. I bimbi nati da genitori non sposati (quasi 140 mila nel 2015) sono sempre in crescita e rappresentano, ormai, il 28,7% del totale delle nascite, superando il 31% al Centro-Nord, quasi 1 bimbo su 3. I nati all'interno del matrimonio continuano invece a diminuire sensibilmente. L’anno scorso, infine, il nome più diffuso, fra i neonati, si è confermato Francesco. Si allunga, così, il trend 2013-2014, seguito all'elezione di Papa Francesco.
Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”
Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill
Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza
Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»
Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne
Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams
Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato
Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale
Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo