Nasce Biodiversity Gateway, portale italiano sulla biodiversità

Nasce Biodiversity Gateway, portale italiano sulla biodiversità

Nasce Biodiversity Gateway, portale italiano sulla biodiversità Photo Credit: Fotogramma.it


Porta d'accesso a migliori risultati di ricerca e innovazione

Nasce il primo portale italiano dedicato alla biodiversità: si chiama 'Biodiversity Gateway' e intende rappresentare una porta di accesso ai migliori risultati della ricerca e dell'innovazione, affinchè diventino un valore tangibile per i cittadini, gli innovatori e le istituzioni". Lo ha annunciato a Venezia il direttore di Cnr-Ismar, l'Istituto di Scienze Marine del Cnr, Mario Sprovieri, nel convegno "Le forme della biodiversità. Azioni e sistemi per una nuova cittadinanza europea", organizzato congiuntamente dal Cnr e dal National Biodiversity Future Center (Nbfc), il primo centro di ricerca italiano dedicato alla biodiversità, finanziato dal Pnrr.

LA RICERCA

Un focus particolare è stato dedicato al Biodiversity Science Gateway, la piattaforma digitale realizzata nell'ambito delle attività dell'Nbfc. "Il Biodiversity Science Gateway – ha sottolineato Sprovieri - è la grande infrastruttura creata da Nbfc per mettere in comunicazione la ricerca scientifica sulla biodiversità con la società, e le cui attività di preparazione saranno concluse entro dicembre 2025". "La tutela della biodiversità, essenziale per il nostro Pianeta, è una delle sfide più impellenti e complesse che, come comunità scientifica, siamo chiamati ad affrontare - ha detto la presidente del Cnr, Maria Chiara Carrozza, intervenendo al convegno -.

LA BATTAGLIA PER L’AMBIENTE E CONTRO L’INQUINAMENTO

È un ambito fortemente multidisciplinare, che mette insieme differenti competenze nel comune obiettivo di individuare nuove strade, tecnologie e metodologie per affrontare temi che spaziano dalla conservazione della natura alla lotta all'inquinamento, dalla riqualificazione e tutela degli ecosistemi al miglioramento della sostenibilità del pianeta. Una sfida che richiede coraggio e visione, e che deve andare di pari passo con una sempre più estesa sensibilizzazione della sua importanza strategica per l'intera società".




Argomenti

Biodiversità
BiodiversityScienceGateway
Cnr
Maria Chiara Carrozza

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill