Napoli, stasera la cerimonia conclusiva delle Universiadi

Napoli, stasera la cerimonia conclusiva delle Universiadi

Napoli, stasera la cerimonia conclusiva delle Universiadi


L'evento si terrà allo Stadio San Paolo, già sold out. Prevista la presenza del premier Conte

Tutto esaurito per la Cerimonia di chiusura delle XXX Universiadi di Napoli. L’evento è in programma domenica sera alle ore 21:00 allo Stadio San Paolo, alla presenza di oltre trentacinquemila spettatori che assisteranno allo show finale, ideato e prodotto da Balich Worldwide Shows. L'impianto partenopeo è stato limitato nella capienza per far posto alla scenografia, che sarà ispirata al rito tipicamente napoletano del sospeso, la famosa generosità napoletana nel lasciare pagato un caffè o altri generi di prima necessità. Sarà anche un saluto alla città di Napoli e alla Campania, tra le bandiere dei centodiciotto paesi che hanno partecipato alla manifestazione. A condurre la serata, accompagnata dalle performance musicali di Mahmood, Clementino e DJ Sonic, saranno i The Jackal. Nel corso della serata avverrà anche il passaggio di consegne con la città cinese di Chengdu, che ospiterà tra due anni la prossima Universiade estiva. Dopo la sfilata degli atleti ci sarà lo spegnimento del braciere, incarico che dovrebbe andare ad una delle azzurre Daisy Osakue, Roberta Bruni e Luminosa Bogliolo. A chiusura della manifestazione, lo spettacolo dei fuochi d’artificio sul capoluogo campano. Presenzierà all’evento il premier Giuseppe Conte, che siederà accanto al presidente della FISU (Federazione Internazionale Sport Universitari) Oleg Matysin, al governatore della Campania Vincenzo De Luca e al sindaco di Napoli Luigi De Magistris.

Argomenti

Napoli
San Paolo
Universiadi

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri