Napoli primo con Milan e Verona, ko Lazio che fa coppia con la Roma nella crisi di fine estate

Napoli primo con Milan e Verona, ko Lazio che fa coppia con la Roma nella crisi di fine estate

Napoli primo con Milan e Verona, ko Lazio che fa coppia con la Roma nella crisi di fine estate Photo Credit: Fotogramma.it


Per la seconda giornata di serie A. Juventus-Bologna è terminata 1-1, Fiorentina-Lecce 2-2. Lazio-Genoa, è finita 0-1 e Napoli-Sassuolo 2-0. Domani chiudono alle 18,30 Salenitana-Udinese, alle 20,45 Cagliari-Inter

Due giornate di campionato (d'agosto), e gia' le aspettative sembrano messe in dubbio, quasi rivoltate. In testa c'è il Napoli, che batte 2-0 il Sassuolo alla prima al Maradona rispondendo alla vittoria Milan, con i rossoneri, ma tra loro c'e' anche il Verona anche. Dietro, la Juve frena e rischia, col Bologna che tuona per un rigore chiaro non concesso dall'arbitro Di Bello, per la prima polemica arbitrale della stagione. La Lazio perde la seconda di fila, in casa col Genoa, e fa coppia con la Roma nella crisi di fine estate delle squadre capitoline. Per quanto caldo, preparazione e rivoluzioni dagli ultimi giorni di mercato possano far pensare che le gerarchie della serie A debbano ancora assestarsi, basta scorrere la classifica a meta' del secondo turno per capire che le sorprese non mancano. Col Milan che va a gonfie vele (4-1 a uno spento Torino, dopo il convincente 2-0 in casa Bologna), in testa per ora c'è anche il il Verona. Quello degli scaligeri e' il balzo piu' sorprendente: hanno chiuso il passato campionato restando aggrappati alla A grazie allo spareggio vinto con lo Spezia, sono ripartiti con due vittorie. Dopo l'Empoli ieri la Roma, che aspettando il suo godot Lukaku sente gia' odore di crisi, con un 2-1 che lancia la squadra di Baroni a punteggio pieno.

NAPOLI-SASSUOLO, 2-0

Al Maradona, il Napoli all'assalto la sblocca con un rigore per fallo su Napolitano, segnato da Osimhen, nel primo tempo. Poi con l'uomo in piu' per il rosso diretto a Maxim Lopez che dice una parola di troppo all'arbitro sbaglia il secondo penalty con Raspadori poi chiude la partita con Di Lorenzo.

LAZIO-GENOA, 0-1

I primi punti del Genoa, conquistati con l'1-0 all'Olimpico, portano la firma di Retegui (primo gol in A per l'italo-argentino) e mandano la squadra di Sarri in crisi. La Lazio attacca a testa bassa per rimediare al tap in vincente dell'italo argetino al 15', ma non va oltre una traversa di Immobile. Dopo la sconfitta di Lecce, è una botta psicologica, anche perchè ora c'è il Napoli.

FIORENTINA RIMONTATA, LA JUVE FRENA

Nelle partite di domenica pomeriggio, frena la Juve che col Bologna prima trema, poi pareggia e assiste alle proteste di Thiago Motta per un fallo su Ndoye sottoprota. Solo una settimana fa aveva cominciato con un convincente 3-0 a Udine, facendo dire a tutti (ma non Allegri, che ieri parlava di euforia pericolosa) che la Signora era tornata. Invece stasera, allo Stadium sotto la pioggia e i fischi dei suoi tifosi a metà tempo, è stata messa in crisi evidente da un Bologna sempre più organizzato, sotto la guida di Thiato Motta. A metà del primo tempo il meritato vantaggio di Ferguson, su una combinazione veloce (ma che lentezza la difesa bianconera) con Zirkzee. Poi il centrocampista britannico ha anche sfiorato il raddoppio, mentre dall'altra parte la coppia Chiesa-Vlahovic ha smentito le belle impressioni di sette giorni fa. Ripresa a testa bassa, Vlahovic si vede annullare un gol per fuorigioco attivo di Rabiot, poi l'1-1 lo trova di testa a 10' dal termine. Un pari che non cambierà più e che aumenta le recriminazioni del Bologna per il fallo di Illing jr. su Ndoye che stava segnando a porta vuota. Ha invece confermato di avere anima e gioco la Fiorentina di Italiano, ma solo per un tempo: ancora una volta a esser premiata è la legge della rimonta Lecce, protagonista di Francesco con due assist. Al Franchi sotto gli occhi raggianti di Commisso ha aperto il punteggio col Lecce dopo 3', una 'spalla' su angolo di Nico Gonzalez che la viola ha trattenuto a dispetto di offerte plurimilionarie della Premier; poi il raddopio alla mezzora di Duncan, su azione manovrata che sa di marchio di fabbrica del tecnico. Lo stesso Duncano sfiora il 3-0, fermato dal palo, ma quando tutto sembra orientato le mosse di D'Aversa nella ripresa fanno il 2-2 finale. Lo firmano Rafia e Krstovic. Ora la viola dovrà assorbire il colpo e concentrarsi sulla Conference, dove serve la rimonta sul Rapid Vienna nel play off di ritorno. 


Argomenti

Bologna
Calcio
Campionato
Fiorentina
Genoa
Juventus
Lazio
Lecce
Napoli
Sassuolo
Serie A

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato