Napoli, a Palazzo Reale le mille vite di Bud Spencer

Napoli, a Palazzo Reale le mille vite di Bud Spencer

Napoli, a Palazzo Reale le mille vite di Bud Spencer


Una mostra per ricordare Carlo Pedersoli, dalle Olimpiadi in vasca alla fama da attore, tra set e cimeli

L'idea di immergersi nella piscina olimpionica, di entrare sul set di "Trinità", di esplorare un mondo fatto delle sue passioni personali, dalla musica agli aerei. E' questo il viaggio nella mostra "Bud Spencer" che si è aperta oggi al Palazzo Reale di Napoli, dove resterà fino all'8 dicembre. Un viaggio nella vita di un'icona del cinema italiano, morto nel giugno di tre anni fa e ancora di più idolatrato ai fan non solo italiani, visto che è notissimo anche in Germania, in Ungheria e tanti altri paesi europei. La mostra, curata da Umberto Croppi e co-prodotta da Equa e Istituto Luce-Cinecittà, porta il visitatore nelle tante vite di Carlo Pedersoli, questo il suo vero nome, nato a pochi passi da Palazzo Reale, a Santa Lucia, cresciuto con l'amore per il nuoto che lo portò due volte alle Olimpiadi e poi rapito dal cinema che lo ha reso immortale. "Diceva sempre - spiega Croppi - di non sentirsi attore, è stato un campione sportivo, un pilota di aereo ed elicottero, ha fondato due aziende che producevano abbigliamento sportivo, è stato compositore di musica, parlava sei lingue oltre, come ricordava lui, il napoletano". Mille vite mostrate dai documenti come il libretto universitario della facoltà di chimica, gli accappatoi da nuotatore e poi i copioni dei film ma anche i caschi da pilota d'aereo. Nel percorso sono ricostruiti i set dei film più noti a cominciare dal saloon di Trinità con un grande cartonato di Bud Spencer e Terence Hill, impegnato per lavoro ma che ha promesso di venire a visitare l'esposizione. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri