Musica live, al via la stagione autunnale dei grandi concerti

Musica live, al via la stagione autunnale dei grandi concerti

Musica live, al via la stagione autunnale dei grandi concerti


Da Jovanotti che chiude il suo Jova Beach Party, al grande evento dei Thegiornalisti al Circo Massimo

Il tasto play dei live è pronto a essere schiacciato di nuovo già dall'inizio di settembre. I primi a tornare in pista sono i Thegiornalisti, pronti a chiudere il tour Love con una festa al Circo Massimo di Roma il 7 settembre. Tommaso Paradiso e compagni registrano così un record: sono il primo gruppo italiano a esibirsi nell'antico stadio romano. Ma settembre, mese di passaggio tra estate e autunno, segna molte fini e altrettanti inizi. Il 21 settembre, invece, all'aeroporto di Linate, la festa di Jovanotti saluta un'estate di musica in spiaggia. Il 26 settembre riparte la tranche autunnale di "E' sempre bello" di Coez, che andrà avanti fino a dicembre. Così come Marco Mengoni, ancora impegnato con l'Atlantico Tour. Mentre Eros Ramazzotti approda per tre sere all'Arena con Il Vita ce n’è world tour (11, 12 e 14 settembre). Il 29 ottobre, al Forum di Assago, ci sarà, invece, Sting a cantare tutti i suoi successi, mentre dal 24 novembre sarà protagonista Mika con il Revelation tour: 12 date nei palazzetti a partire da Torino. Ma l'autunno è tempo anche di novità. L'inarrestabile Renato Zero dal primo novembre farà ascoltare dal vivo l'album Zero Il folle. Partenza da Roma con 4 date, poi i palazzetti. In pista anche Fabrizio Moro: dal 12 ottobre da Acireale 4 date nelle arene dello sport, poi da novembre i teatri. Levante, dopo un'estate live, taglia un traguardo importante: il 23 novembre sarà suo il Forum di Assago. Nek ha in programma una data speciale all'Arena di Verona il 22 settembre, poi un tour europeo di 30 date, e infine porterà "Il mio gioco preferito" nei teatri italiani dall'8 novembre. Atteso, dopo il riscontro avuto a Sanremo, Achille Lauro: dal 3 ottobre sarà live nei club.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro