Mostre in Italia, 2019 dedicato a Da Vinci, a 500 anni dalla morte

Mostre in Italia, 2019 dedicato a Da Vinci, a 500 anni dalla morte

Mostre in Italia, 2019 dedicato a Da Vinci, a 500 anni dalla morte


Si potrà ripercorrere la carriera dell'artista, dagli anni fiorentini fino all'ultimo periodo trascorso in Francia

La stagione 2019 delle mostre in Italia ruoterà attorno alla figura di Leonardo da Vinci, genio del Rinascimento italiano. In occasione delle celebrazioni per i cinquecento anni dalla scomparsa di Leonardo, la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano valorizza il suo patrimonio di opere, tra i più importanti al mondo, e degli artisti della sua cerchia, con quattro mostre di alto profilo scientifico. Il ciclo, programmato dal Collegio dei Dottori della Biblioteca Ambrosiana e curato dai maggiori esperti del genio toscano si è aperto mercoledì scorso con "I segreti del Codice Atlantico, Leonardo all'Ambrosiana". L’esposizione presenta 46 fogli, scelti tra quelli più famosi e importanti del Codice Atlantico, il vero tesoro leonardiano dell'Ambrosiana. In questo modo si potrà ripercorrere la carriera dell'artista, dagli anni fiorentini fino all'ultimo periodo trascorso in Francia al servizio di Francesco I. Un’altra rassegna, dal titolo "Leonardo in Francia, disegni di epoca francese dal Codice Atlantico", approfondirà gli ultimi anni di attività del maestro, attraverso una selezione di 23 fogli dal Codice Atlantico databili al soggiorno francese di Leonardo, presso la corte di Francesco I.​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill