Mostre del weekend, dal Surrealismo alla Pixar

Mostre del weekend, dal Surrealismo alla Pixar

Mostre del weekend, dal Surrealismo alla Pixar


Ad Arezzo Manara biografo di Caravaggio, a Roma Pollock, a Milano Pellizza da Volpedo

Tante e tutte diverse le mostre che affolleranno il prossimo fine settimana, da Pollock a Roma a Pellizza da Volpedo e Balla a Milano, da Manara ad Arezzo a Erwitt a Pavia fino ai surrealisti a Pisa. PISA - Nelle sale di Palazzo Blu il progetto 'Da Magritte a Duchamp. 1929: il Grande Surrealismo dal Centre Pompidou', in programma dall'11 ottobre al 17 febbraio, che fara' scoprire al pubblico le meraviglie e la vitalita' dell'avanguardia surrealista e i suoi principali artisti, tra cui Magritte, Dali, Duchamp, Ernst, De Chirico, Giacometti, Ray, Miro, Tanguy, Picasso. Nel percorso saranno esposte circa 150 opere tra capolavori pittorici, sculture, oggetti surrealisti, disegni, collage, installazioni e fotografie d?autore. MILANO - A un secolo dall'ultima personale e a 150 anni dalla nascita, Giuseppe Pellizza da Volpedo e' protagonista di una mostra celebrativa allestita nella duplice sede delle Gallerie Maspes e Gallerie Enrico dal 12 ottobre al 22 dicembre. Per il pubblico esposte 15 tra le sue opere piu' famose, provenienti da prestigiose collezioni sia pubbliche che private, che offrono una panoramica della produzione del pittore piemontese tra il 1887 e il 1907, dai ritratti alle nature morte, dai paesaggi ai quadri di denuncia sociale. A Balla e alla sua capacita' di rinnovare il concetto di avanguardia, allargandolo oltre il confine dell?opera pittorica o scultorea, e' dedicata la retrospettiva "Giacomo Balla. Ricostruzione futurista dell?universo", dal 12 ottobre l 2 dicembre alla Galleria Bottegantica. Circa 30 opere documentano il periodo futurista dell?artista ponendo particolare attenzione alla sua attivita' nei settori delle arti applicate e dell?arredamento. ROMA - Jackson Pollock e il suo action painting, e poi Rothko, de Kooning, Kline e molti altri rappresentanti della Scuola di New York arriveranno nelle sale del Complesso del Vittoriano, protagonisti di una grande mostra che raccoglie un nucleo importante di opere della collezione del Whitney Museum. Dal titolo "Pollock e la Scuola di New York", l'esposizione sara' allestita dal 10 ottobre al 24 febbraio per raccontare attraverso 50 opere l'anticonformismo, l'introspezione psicologica e la sperimentazione che ha caratterizzato il lavoro di questi artisti. Arte e tecnologia al servizio di storie e grandi personaggi: oltre 400 opere tra disegni, sculture, bozzetti, collage e storyboard, e una ricchissima selezione di materiali video compongono la mostra "Pixar. 30 anni di animazione", al Palazzo delle Esposizioni dal 9 ottobre al 20 gennaio. Da Toy Story al recente Coco, da Cars a Inside Out, il percorso offre un viaggio nel mondo Pixar e propone una chiave di lettura basata sui concetti di Personaggio, Storia e Mondo. Il Museo Boncompagni Ludovisi ospita dall'11 ottobre al 31 dicembre "After the tribes" di Beverly Barkat, installazione site specific che dialoga con gli spazi del museo raccontando le origini degli Ebrei. L'opera, una torre di 4 metri, ha una struttura metallica scandita in 12 riquadri che rappresentano le 12 tribu' d?Israele da cui discende il popolo ebraico. AREZZO - "Manara, biografo di Caravaggio" e' la mostra in programma Galleria Comunale d'Arte Contemporanea che per la prima volta presenta la seconda parte della graphic novel di Milo Manara, dedicata alla vita di Michelangelo Merisi. Allestita dal 13 ottobre all'8 gennaio, l'esposizione accoglie quasi 100 tavole in cui l?artista veronese racconta il grande maestro del Seicento e la sua vita avventurosa. PAVIA - "Elliot Erwitt. Icons" e' il titolo dell'omaggio che le Scuderie del Castello Visconteo rendono al grande fotografo dal 13 ottobre al 27 gennaio, in occasione del suo novantesimo compleanno. In mostra immagini che raccontano momenti e situazioni ormai entrate a far parte dell?immaginario collettivo, ma anche scatti ironici, alcune fotografie private e una selezione di autoritratti. PALERMO - In programma alla Galleria d'Arte Moderna dal 13 ottobre al 10 febbraio la mostra "Antonino Leto. Tra l?epopea dei Florio e la luce di Capri" che racconta l'opera del pittore siciliano. Nel percorso, che in 100 opere documenta la carriera del pittore e la sua capacita' di ritrarre l?atmosfera e la luce della Sicilia, anche la ricostruzione del rapporto tra Leto e la famiglia Florio, i cui componenti sono stati i suoi maggiori mecenati.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciam

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciamene un po’ ” di Tommaso Paradiso

  • L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato

    L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato a 27 anni e tre mesi per tentato colpo di Stato

  • Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

    Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

  • Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

    Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

  • Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

    Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

  • Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

    Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

  • Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

    Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

  • Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

    Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

  • A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

    A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

  • Vicenza: caccia ad un auto pirata che  ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta

    Vicenza: caccia ad un auto pirata che ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta