Mostra del Cinema di Venezia, a Roberto Benigni il Leone d'oro alla carriera

Mostra del Cinema di Venezia, a Roberto Benigni il Leone d'oro alla carriera

Mostra del Cinema di Venezia, a Roberto Benigni il Leone d'oro alla carriera


Lo ha annunciato la Biennale; l'attore e regista sarà premiato nel corso della prossima edizione della Mostra, in programma dall'1 all'11 settembre 2021

Roberto Benigni riceverà il Leone d'oro alla carriera alla prossima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Lo ha annunciato la Biennale. La decisione è stata presa dal Consiglio di amministrazione della Biennale, che ha fatto propria la proposta del direttore della Mostra del Cinema di Venezia, Alberto Barbera. L'attore, regista e premio Oscar per "La vita è bella", 68 anni, sarà premiato nel corso della 78esima edizione, in programma dall'1 all'11 settembre 2021. Per il comico "è un onore immenso".


La motivazione

Il direttore della Mostra del Cinema di Venezia, Alberto Barbera, ha sottolineato l'unicità di Roberto Benigni. "Sin dai suoi esordi, avvenuti all'insegna di una ventata innovatrice e irrispettosa di regole e tradizioni, Roberto Benigni si è imposto nel panorama dello spettacolo italiano come una figura di riferimento, senza precedenti e senza eguali". Queste le parole con cui Barbera ha spiegato il Leone d'oro alla carriera a Benigni. "Alternando le sue apparizioni su palcoscenici teatrali, set cinematografici e studi televisivi con risultati di volta in volta sorprendenti, si è imposto in tutti in virtù della sua esuberanza e irruenza, della generosità con cui si concede al pubblico e della gioiosità appassionata che costituisce la cifra forse più originale delle sue creazioni". Barbera ha poi sottolineato le numerose sfaccettature della personalità artistica di Roberto Benigni. "Con ammirevole eclettismo, senza mai rinunciare a essere se stesso è passato dal vestire i panni dell'attore comico tra i più straordinari della pur ricca galleria di  interpreti italiani, a quelli di regista memorabile in grado di realizzare film di enorme impatto popolare, per trasformarsi da ultimo nel più apprezzato interprete e divulgatore della 'Divina Commedia' dantesca".


La reazione di Benigni

Poche parole, ma dense di significato da Roberto Benigni, dopo l'annuncio del Leone d'oro alla carriera. "Il mio cuore è colmo di gioia e gratitudine. È un onore immenso ricevere un così alto riconoscimento verso il mio lavoro dalla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia" - ha dichiarato il regista.


L'Oscar nel 1999

Nato a Castiglion Fiorentino nel 1952, Roberto Benigni è uno dei personaggi dello spettacolo italiano più apprezzati in patria e nel mondo. Attore, regista e comico, è noto anche per le sue folgoranti apparizioni televisive e per il suo ruolo di divulgatore della "Divina Commedia" di Dante e della Costituzione italiana. Nel 1999, il suo film "La vita è bella" vinse tre Oscar: Benigni venne premiato come miglior attore, la pellicola ottenne il riconoscimento come miglior film straniero e il terzo premio andò alla colonna sonora firmata da Nicola Piovani.


Argomenti

Leone d'oro carriera
Mostra del Cinema di Venezia
Roberto Benigni

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni