Mostra del Cinema 2025, Jay Kelly di Noah Baumbach: trama e recensione del film in concorso

Mostra del Cinema 2025, Jay Kelly di Noah Baumbach: trama e recensione del film in concorso

Mostra del Cinema 2025, Jay Kelly di Noah Baumbach: trama e recensione del film in concorso


George Clooney mette in scena il confine tra realtà e finzione in un viaggio dentro se stessi

Si scrive Jay Kelly ma si pronuncia George Clooney. In concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, il film diretto da Noah Baumbach si presenta come un’intensa riflessione sul confine sottile tra realtà e finzione, identità e ruolo, vita e cinema. Un racconto intenso e coinvolgente, che solleva domande profonde sul senso dell’essere oggi e sul potere della settima arte nel plasmare il nostro sguardo sul mondo.


JAY KELLY, LA TRAMA

 La pellicola segue il famoso attore cinematografico Jay Kelly e il suo devoto manager Ron in un vorticoso viaggio di inattesa profondità attraverso l’Europa. Lungo la strada sono entrambi costretti a fare i conti con le scelte che hanno fatto, i rapporti con i loro cari e con ciò che lasceranno alle generazioni future. Jay Kelly indaga cosa significa essere se stessi e cosa rende una vita speciale.


JAY KELLY, LA RECENSIONE

George Clooney torna sul grande schermo con un ruolo intenso e misurato, ma a dirigere questa riflessione elegante e stratificata è Noah Baumbach, che costruisce un film intimo e meta-cinematografico, capace di interrogare in profondità il rapporto tra cinema e vita. La domanda che attraversa tutta l’opera è tanto semplice quanto disarmante: dove finisce la finzione e dove comincia la vita? O forse, più radicalmente: è ancora possibile distinguerle? Il film si muove su un piano sottile, quasi impercettibile, dove la realtà — fatta di ricordi, affetti, perdite e gesti quotidiani — si insinua nella costruzione narrativa, contaminandola fino a confonderne i confini. Ma non lo fa con irruenza: lo fa in silenzio, come un'infiltrazione emotiva. Così, lo spettatore si ritrova progressivamente disorientato: ciò che vede è un ricordo o una scena? È emozione autentica o performance controllata? Il protagonista, interpretato da uno Clooney sobrio e malinconico, è un uomo che guarda alla propria esistenza attraverso lo sguardo deformante del cinema, come se ogni frammento della sua vita fosse già stato montato, tagliato, musicato. Baumbach racconta tutto questo come un flusso: passato e presente, realtà e finzione, convivono senza soluzione di continuità. E il punto di vista rimane sospeso: chi sta davvero raccontando questa storia? Il risultato è un’opera che non cerca di dare risposte, ma che pone domande profonde e necessarie: possiamo ancora vivere fuori dall’immagine? Esiste un "io" che non sia filtrato da ciò che la settima arte ci ha insegnato a essere, desiderare, imitare?

Nel film c’è spazio anche per l’Italia, rappresentata come una cartolina degli anni ’80: immobile nel tempo e un po’ stereotipata. Questa scelta sembra voler privilegiare l’immaginario cinematografico a cui siamo abituati quando pensiamo al Paese sul grande schermo, più che il realismo contemporaneo. Così, l’Italia contribuisce a rafforzare il tema centrale del film sul rapporto tra finzione e realtà.

Jay Kelly non punta su colpi di scena o costruzioni narrative complesse. È un film asciutto, essenziale, ma proprio per questo potente. Il suo impatto emotivo arriva con lentezza, come certi ricordi che sembrano innocui, ma poi si rivelano impossibili da scrollarsi di dosso. In fondo, Baumbach sembra suggerirci che non c’è più una vera distanza tra realtà e rappresentazione. Siamo diventati i personaggi delle nostre stesse vite, imprigionati in uno sguardo che abbiamo imparato dal cinema — e che ormai non possiamo più smettere di applicare al mondo.

In fondo, forse è proprio il cinema a trionfare, trasformando questa fusione tra realtà e finzione in qualcosa di più grande: un modo per rendere la vita — con tutte le sue contraddizioni e fragilità — più intensa, più emozionante, e degna di essere raccontata


Argomenti

Jay Kelly
Mostra del Cinema di Venezia 2025
Venezia 82

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciam

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciamene un po’ ” di Tommaso Paradiso

  • L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato

    L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato a 27 anni e tre mesi per tentato colpo di Stato

  • Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

    Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

  • Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

    Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

  • Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

    Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

  • Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

    Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

  • Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

    Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

  • Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

    Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

  • A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

    A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

  • Vicenza: caccia ad un auto pirata che  ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta

    Vicenza: caccia ad un auto pirata che ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta