Morto Danny Aiello, l'italoamericano del cinema

Morto Danny Aiello, l'italoamericano del cinema

Morto Danny Aiello, l'italoamericano del cinema


Nominato agli Oscar per la sua interpretazione nel film di Spike Lee "Fa' la cosa giusta", recitò anche in "C'era una volta in America", aveva 86 anni

L'attore Danny Aiello, i cui ruoli in 'Padrino Parte II', 'Stregata dalla Luna' e 'Fa' la cosa giusta' lo hanno reso uno dei volti più familiari e ammirati del cinema americano degli ultimi decenni, è morto ieri in una struttura medica del New Jersey a seguito di una malattia improvvisa. Aveva 86 anni. La notizia della sua morte è stata segnalata dal sito di gossip Tmz (che ha attribuito la sua morte a un'infezione) e poi da Fox News, che ha riportato la conferma della morte da parte del suo agente letterario. La svolta cinematografica di Aiello è arrivata nel 1973 con un ruolo di supporto nel film drammatico di baseball 'Batte il tamburo lentamente' con Robert De Niro. L'anno successivo interpretò il mafioso Tony Rosato ne 'Il padrino parte II'. La sua interpretazione più celebre è probabilmente quella del pizzaiolo italoamericano Sal nel film di Spike Lee, 'Fa' la cosa giusta', per il quale fu nominato ai Premi Oscar 1990 come miglior attore non protagonista, ma lo si ricorda anche per l'interpretazione del capitano di polizia Vincent Aiello nel capolavoro di Sergio Leone 'C'era una volta in America' (1984) e per il ruolo di Monk ne 'La rosa purpurea del Cairo' di Woody Allen, del 1985. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio