Mondiali di Scherma, Italia da 10 e lode. Dominio indiscusso degli azzurri nel medagliere e grande successo di pubblico

Mondiali di Scherma, Italia da 10 e lode. Dominio indiscusso degli azzurri nel medagliere e grande successo di pubblico

Mondiali di Scherma, Italia da 10 e lode. Dominio indiscusso degli azzurri nel medagliere e grande successo di pubblico Photo Credit: Fotogramma.it


L’ultima giornata di gare è stata l’unica senza medaglie, con la squadra di fioretto maschile sconfitta nei quarti da Hong Kong. Sfiorato il record assoluto di podi e trionfi iridati

Dieci come le medaglie che fanno dell’Italia la regina indiscussa della scherma mondiale. La lode è per l’organizzazione impeccabile di un evento che ha fatto segnare sempre il sold out all’Allianz MiCo di Milano e che ha creato intorno a questa splendida disciplina l’interesse e l’entusiasmo che solitamente si vivono durante le Olimpiadi. Il resto lo hanno fatto naturalmente le straordinarie prestazioni degli azzurri, con l’apoteosi dei due ori, uno dopo l’altro, conquistati nella giornata di sabato dalle squadre di fioretto femminile e di spada maschile. Ci sarebbe anche stata la possibilità di eguagliare record storici di podi mondiali (gli 11 del 1947 a Il Cairo e del 2011 a Catania) e di medaglie d’oro (5 a il Cairo), ma nell’ultima giornata di gare, in modo inatteso, la squadra di fioretto maschile è stata eliminata nei quarti da Hong Kong. Un Mondiale che RTL 102.5 ha seguito passo passo, raccontando ogni giorno gli atleti scesi in pedana.

I PROTAGONISTI

In primo piano Alice Volpi, che ha chiuso la rassegna iridata con due ori, il primo nella gara individuale, l’altro nella gara a squadre. Pesantissimo nel fioretto maschile l’oro di Tommaso Marini, più forte dei dolori alla spalla che lo avevano costretto a rinunciare agli Europei. Storico il trionfo della squadra di spada maschile, con Cimini, Di Veroli, Santarelli e Vismara che hanno riportato in Italia il titolo di specialità dopo trent’anni. Una splendida consuetudine, invece, l’oro della squadra di fioretto femminile (Errigo, Favaretto, Palumbo, Volpi), il 18esimo nella bacheca della scherma italiana. Bellissime anche le medaglie d’argento di Alberta Santuccio (spada donne), Arianna Errigo (fioretto donne), Davide Di Veroli (fioretto uomini) e della squadra di spada femminile (Fiamingo, Isola, Navarria e Santuccio). Due le medaglie di bronzo: a conquistare sono state Mara Navarria (spada donne) e Martina Favaretto (fioretto donne).

OLIMPIADI DI PARIGI 2024

I risultati ottenuti a Milano sono il migliore viatico verso l’appuntamento a cinque cerchi in programma l’anno prossimo nella capitale francese. La scherma italiana gode di ottima salute e può fare bene in ogni specialità, a rinverdire la tradizione che vuole la scherma vera e propria miniera dello sport azzurro, come sintetizzato dalle 125 medaglie olimpiche conquistate dagli azzurri (49 d’oro, 43 d’argento, 33 di bronzo).


Argomenti

Argento
Azzurri
Bronzo
Italia
Medaglie
Medagliere
Milano
Mondiali
Oro
Radio Ufficiale
RADIOVISIONE
RTL102.5
Scherma

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star