Ministero Giustizia, bene recupero cause arretrate e tempistiche

Ministero Giustizia, bene recupero cause arretrate e tempistiche

Ministero Giustizia, bene recupero cause arretrate e tempistiche


Lo rende noto il Ministero di via Arenula in una nota, bene anche i nuovi provvedimenti in materia di controversie

I dati statistici sui procedimenti civili pendenti, aggiornati al primo trimestre del 2019, consegnano un trend incoraggiante circa il tasso di riduzione dell'arretrato e, di conseguenza, la qualità del servizio pubblico di giustizia. Prendendo in considerazione il numero dei procedimenti nel loro complesso, l'anno 2018 e il primo trimestre del 2019 registrano una riduzione dell'arretrato civile e dell'arretrato penale. Lo rende noto il Ministero di Grazia e Giustizia in una nota, in cui viene evidenziato come l'indice di smaltimento continui ad essere a vantaggio dell'amministrazione, nel senso che il numero dei procedimenti continua a scendere. Nel 2018 la variazione della pendenza è stata pari a -3,6%, passando da 3.572.870 procedimenti nel 2017 a 3.443.105 procedimenti a chiusura dell'anno 2018. Nel primo trimestre del 2019, la variazione è sempre negativa, anche se numericamente inferiore (-1%). Rispetto al 2017, spicca il miglioramento nel settore dei procedimenti esecutivi e fallimentari. Incrociando i dati delle pendenze con quelli della Direzione generale di statistica del ministero della Giustizia, si può inoltre notare che in materia di mezzi alternativi di risoluzione delle controversie, l'introduzione degli A.D.R. - Alternative Dispute Resolution (mediazione, negoziazione assistita, etc.) ha incentivato la riduzione dell'arretrato. I dati statistici consentono di formulare un giudizio positivo anche in materia di tempi di definizione dei procedimenti.

Argomenti

Giustizia
Ministero
Processi

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed