Milano Music Week dal 18 novembre, ospiti Piero Pelù e Levante

Milano Music Week dal 18 novembre, ospiti Piero Pelù e Levante

Milano Music Week dal 18 novembre, ospiti Piero Pelù e Levante


Torna la settimana dedicata al mondo della musica di cui RTL 102.5 è media partner

Torna anche quest’anno, dal 18 al 24 novembre 2019, la Milano Music Week: alla sua terza edizione, la settimana interamente dedicata al mondo musicale presenterà un ampio palinsesto - fra concerti, dj set, show case, incontri, workshop di formazione, mostre ed eventi speciali - e un racconto a 360° dell’industria musicale a confermare il ruolo di Milano come “Music City” internazionale. Anche quest'anno RTL 102.5 sarà media partner dell'evento e seguirà giorno per giorno la manifestazione con interviste, collegamenti e contenuti speciali. Tanti i professionisti e le realtà del settore - artisti, autori, case discografiche, centri di formazione, promoter, associazioni musicali - ma anche tantissimi appassionati, che si daranno appuntamento a Milano per vivere una settimana all’insegna della musica in tutte le sue diverse sfaccettature. Fra i primi nomi annunciati della nuova edizione, Piero Pelù, che sarà protagonista del consolidato appuntamento “MMW Incontra”, il ciclo di incontri in cui artisti italiani e internazionali raccontano al pubblico la propria musica attraverso aneddoti e curiosità. Sabato 23 novembre sarà invece Levante ad esibirsi in un concerto al Forum di Assago.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro