Milano-Cortina 2026​, Sala, ora non bisogna perdere tempo

Milano-Cortina 2026?, Sala, ora non bisogna perdere tempo

Milano-Cortina 2026?, Sala, ora non bisogna perdere tempo


Il sindaco del capoluogo lombardo parla a Non Stop News dopo l'assegnazione delle Olimpiadi invernali: "Adesso non possiamo sbagliare, la politica faccia un passo indietro"

"Mi viene difficile interloquire con chi è contro ad ogni costo. io ho un caratterino, quindi quando una cosa non gli va bene si fa sentire, ma mi sento solo di dire che non ho altre soluzioni che continuare con l’idea che lo sviluppo sta con la solidarietà e viceversa. Non possiamo prenderci cura di chi ha di meno se non cerchiamo di sviluppare il Paese, di investire e di andare avanti. Questa è un po' la regola milanese ma io non ne conosco un’altra". Così Beppe Sala ai microfoni di Non Stop News stamattina ha risposto a chi non ha esultato per l'assegnazione delle Olimpiadi invernali del 2026 a Milano-Cortina. Il sindaco del capoluogo lombardo ha poi indicato le priorità: "La governance. Bisogna capire con che formula societaria, come si selezioneranno le persone che si occuperanno di questo percorso. Quindi questa è per me la cosa più importante e qui la politica deve avere la capacità di fare un passo indietro e affidarsi a persone capaci. Poi il mondo pubblico è complesso, non inventiamoci che andiamo a prendere l’uomo o la donna del marketing da azienda privata con poca esperienza delle regole pubbliche, però la politica non deve invadere i terreni altrui, e lo dico a me stesso". Quindi ha rivolto un messaggio ai milanesi e agli italiani: "Ai milanesi, ma anche agli italiani, voglio dire di uscire dai luoghi comuni secondo cui gli italiani sono incasinati, non organizzati. ieri abbiamo fatto un po’ gli svedesi, ci siamo presentati da grande team, in una maniera molto ordinata, facendo le cose per bene. Noi italiani abbiamo altre qualità. Basta piangersi addosso, basta attribuirsi colpe che non abbiamo, però lavoriamo". Di seguito il video integrale dell'intervista.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri