Milan, dopo l’eliminazione la mazzata dell’Uefa

Milan, dopo l’eliminazione la mazzata dell’Uefa

Milan, dopo l’eliminazione la mazzata dell’Uefa


Fair Play finanziario, obbligo di pareggio di bilancio, entro il 2021, altrimenti due anni senza Coppe, subito multa da 12 milioni di Euro

Rientrati in Italia, dalla terribile notte di Atene, con eliminaizone ad opera dell’Olympiacos e figuraccia in Europa League, il Milan è stato raggiunto dalla sentenza della camera giudicante dell’Uefa. In seguito al mancato rispetto del Fair Play finanziario, alla società rossonera è stato imposto di raggiungere il pareggio di bilancio al 30 giugno 2021, pena l’esclusione dalle coppe europee, nelle stagioni 2022/2023 e 2023/2024. Inoltre, al Milan è stata inflitta una multa da 12 milioni di euro, che verranno trattenuti dai ricavi dell’Europa League di questa stagione. Ancora, il Milan avrà una limitazione della rosa di giocatori, non potendone registrare più di 21, nelle competizioni europee del prossimo biennio. Questo insieme di sanzioni si riferisce alle violazioni del Fair Play finanziario, fra il 2014 e il 2017.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”