Migranti, Rapporto Caritas, nel 2017 aumentano richieste asilo

Migranti: Rapporto Caritas, nel 2017 aumentano richieste asilo

Migranti: Rapporto Caritas, nel 2017 aumentano richieste asilo


Sbarchi in calo del 30%

Sono soprattutto nigeriani e bengalesi a chiedere protezione internazionale al nostro Paese. Nei primi sei mesi del 2017, le richieste di asilo sono state oltre 77 mila, il 44% in più rispetto a un anno prima. Il dato insieme a molti altri è contenuto nel Rapporto sulla Protezione internazionale in Italia realizzato da varie istituzioni tra cui l’ Anci, l’associazione dei comuni italiani, la Caritas italiana e rappresenta anche una valutazione dell’efficacia del sistema di accoglienza diffusa lo Sprar, che distribuisce i migranti richiedenti asilo nei diversi comuni. Nel primo semestre 2017, le Regioni piu' coinvolte nell'accoglienza sono Lombardia, Campania, Lazio, Piemonte, Veneto e Puglia. Il sistema di accoglienza comprende il 40,5% dei Comuni italiani. Come nel 2016, anche nel primo semestre 2017 sono soprattutto le donne a ottenere esito positivo; protezione riconosciuta anche a minori e anziani piu' che alle fasce di eta' intermedie. Respinto il 60% di domande di migranti provenienti dall'Africa. Le domande sono state presentate per lo più a Milano, Bologna e Roma; il maggior numero di riconoscimenti si e' avuto a Torino, Caserta e Palermo. Sono in calo invece gli sbarchi, del 30%.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato