Migranti, 18mila morti in 5 anni nel Mediterraneo

Migranti, 18mila morti in 5 anni nel Mediterraneo

Migranti, 18mila morti in 5 anni nel Mediterraneo


Da quel drammatico ottobre 2013 l’elenco dei naufragi e dei morti in mare è in costante aumento, l’ultimo due giorni fa

Una strage infinita. Sono oltre 18mila i migranti morti e dispersi, finiti in fondo al mar Mediterraneo mentre cercavano di raggiungere il loro sogno europeo. Da quel drammatico ottobre del 2013 quando il maxi naufragio a Lampedusa lasciò un segno indelebile con 368 bare, molte piccole e bianche, allineate in un hangar, i freddi numeri sono quelli di un vero massacro. Con il 2016 che è rimasto alla storia come l'anno nero: 5.143 i migranti scomparsi tra i flutti del Mediterraneo. In base ad un'elaborazione dei dati annuali dell'Oim (organizzazione internazionale per le migrazioni) e del progetto “Missing Migrants”, dalla tragedia di Lampedusa ad oggi i migranti morti o dispersi sono migliaia l'anno: 3.280 nel 2014, 3.771 nel 2015, 5.143 nel 2016, 3.139 nel 2017 e 2.297 l'anno scorso. Se il 2018 è stato l'anno, nel confronto con quelli precedenti, con meno morti in mare in termini assoluti, è stato anche quello più “pericoloso”, con un incidenza maggiore del rapporto tra il numero di coloro che hanno tentato la traversata e quello dei decessi. Solo nelle prime due settimane di quest'anno - ha reso noto proprio ieri l'Oim alla vigilia della notizia del nuovo naufragio al largo della Libia con 117 dispersi - sono morte 83 persone nel Mediterraneo.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana