Michele Bravi, Sono più fragile ma più determinato

Michele Bravi: "Sono più fragile ma più determinato"

Michele Bravi: "Sono più fragile ma più determinato"


Il cantautore presenta "Anime di carta" dopo aver conquistato il quarto posto a Sanremo 2017 con "Il diario degli errori"

Ad un certo punto si emoziona anche nel presentare il suo nuovo album "Anime di carta" ma Michele Bravi spiega anche il perché. "Ho avuto delle batoste molto forti dopo essere stato scaricato dall'ex etichetta discografica - ha spiegato -. La mia non è una rivincita perché rappresenterebbe inserire certi sbagli dentro un cerchio e a me sinceramente non me ne importa nulla". L'album con tredici brani viene definito: "La mia autoanalisi". Tra le collaborazioni ci sono: Federica Abbate, Giuseppe Anastasi, Cheope, Niccolò Contessa, Antonio Di Martino e Alessandro Raina. A maggio Michele Bravi sarà protagonista di due anteprime live dell’Anime di Carta Tour: il 20 al Fabrique di Milano e il 21 al Viper Theatre di Firenze.
Perché Anime di Carta?
Perché se si è di carta o si prende la forma dell'altra persona e si può diventare anche bellissimi origami o si può prendere fuoco, cancellando così tutto quello che c'è stato sino a quel momento. Sul foglio bianco allora preferisco scrivere tutta la mia storia.

Però prima hai cantato in inglese pubblicando un Ep?
Sì era il momento del limbo, volevo capire quello che mi stava succedendo e in qualche modo anche proteggermi ma poi ho deciso di lanciarmi e raccontare nella mia lingua tutto quello che provavo in quel momento.

Com'è nata "Il diario degli errori"?

Ci siamo visti diverse volte con Federica Abbate e mi sono raccontato un po'. Poi un giorno all'improvviso si èpresentata a casa mia con la canzone di Sanremo ed è statocome quando una telefonata con un amico ti fa capire qualcosa dite che non avresti capito da solo.

Sei amico di Chiara Galiazzo e sui social vi divertite un sacco insieme, mai pensato ad una collaborazione?

Con Chiara quando ci vediamo cantiamo sempre. In questa nostra fase però ci siamo concentrati soprattutto su noi stessi, entrambi per i rispettivi album. Spero in futuro comunque possa esserci l'occasione.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nessun negoziato senza la partecipazione attiva dell'Ucraina, Trump vuole il cessate il fuoco per cominciare

    Nessun negoziato senza la partecipazione attiva dell'Ucraina, Trump vuole il cessate il fuoco per cominciare

  • Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

    Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

  • Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

    Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

  • Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

    Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

  • In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

    In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

  • Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

    Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

  • Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

    Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

  • Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

    Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

  • Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

    Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette