Meteorite sulla Sardegna, esplosione da 0,1 chilotone

Meteorite sulla Sardegna, esplosione da 0,1 chilotone

Meteorite sulla Sardegna, esplosione da 0,1 chilotone


Imo, viaggiava a 14 km/s ed era alto 1,4 metri

Il meteorite che nella notte dello scorso 16 agosto ha illuminato il cielo della Sardegna e del Mediterraneo centro-occidentale e che è stato avvisato in Francia, Italia, Spagna, Svizzera e Tunisia era "così grande da rilasciare nell'atmosfera un'energia stimata di 0,1 chilotone di TNT ed è stato rilevato nelle indagini infrasuoni del Comprehensive Nuclear-Test-Ban Treaty CTBTO". Lo rivela l'International Meteor Organization (Imo) sostenendo che il "bolide" (termine tecnico per questo tipo di asteroidi) correva ad una velocità di 14 km al secondo. Inoltre aveva una densità di 3000 kg/mue e una dimensione di circa 1,4 metri, che corrisponde a una massa superiore a 4 tonnellate. Per il Planetario dell'Unione Sarda - che oggi riporta il parere in merito - l'esplosione della meteora ha prodotto un'energia pari a 86 tonnellate di tritolo: una deflazione circa 400 volte più potente di quella prodotta nell'esplosione delle campate del Ponte Morandi di Genova. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0

    Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0

  • Sette persone hanno perso la vita  in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

    Sette persone hanno perso la vita in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

  • Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

    Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”