Meteo: in arrivo un brusco calo delle temperature e neve a bassa quota

Meteo: in arrivo un brusco calo delle temperature e neve a bassa quota

Meteo: in arrivo un brusco calo delle temperature e neve a bassa quota


Epifania con il maltempo: arriverà la prima perturbazione dell’anno con piogge e neve a bassa quota

Secondo le ultime previsioni, l’anno inizia con due perturbazioni, entrambe alimentate da aria gelida. Una è già attiva sull’Europa Centrale e interesserà l’Italia già da domani, venerdì 3 gennaio, con piogge sull’Emilia Romagna, poi al Centro e infine al Sud. L'aria fredda di origine polare in quota favorirà le nevicate sopra i 900-1000 metri sui rilievi dell'Emilia Romagna e a partire dai 1400 metri su quelli del Centro Italia.

La seconda perturbazione si manifesterà, invece, verso la fine di domenica 5 gennaio, influenzando così il giorno dell'Epifania. Correnti d'aria decisamente più fredde raggiungeranno l'Italia, dando inizio a una fase meteo-climatica piuttosto dinamica. Secondo gli ultimi aggiornamenti, lunedì 6 gennaio la neve potrebbe tornare a cadere sulle Alpi, a quote superiori ai 700-800 metri. Nei giorni successivi, una seconda e più intensa ondata di aria gelida di origine artica potrebbe colpire l'Italia. Con l'arrivo di temperature più basse e le precipitazioni, non è escluso che ci possa essere neve anche a bassa quota al Nord, in particolare su Piemonte, Lombardia e in alcune zone dell'Emilia Romagna e del Triveneto.

Restano da valutare gli sviluppi nelle settimane successive, poiché molto dipenderà dal comportamento del Vortice Polare, il principale protagonista della stagione invernale, che potrebbe influenzare le condizioni meteorologiche anche sul nostro Paese.


Argomenti

Meteo
Neve

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

  • Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

    Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

  • 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5

    82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5