L’aumento di anidride carbonica provoca l’erosione di dune e spiagge
Brutte notizie per dune e spiagge che si affacciano sul mar Mediterraneo, corrono il rischio di vedersi molto ridotte a causa dell'aumento di emissioni di anidride carbonica in atmosfera. In particolare da oggi al 2100 potrebbe diminuire del 31% l'accumulo dei sedimenti alla base dei sistemi dunali mediterranei. Il rischio connesso è anche quello dell’erosione delle spiagge e l’aumento del rischio di inondazioni. Lo ha messo in evidenza una ricerca scientifica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ias) di Oristano, svolta in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari Venezia. La ricerca, pubblicata sulla rivista Climatic Change, ha analizzato la catena di effetti innescati dall'aumento di CO2 sull'ambiente marino. Il caso di studio analizzato dai ricercatori è stata la baia di San Giovanni, lungo la penisola del Sinis, in Sardegna.
Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”
"Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....
Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7
Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti
Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti
Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro
Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma
Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato
26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5
Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”