Medio Oriente: Netanyahu: "continueremo a combattere finché il nemico minaccia la nostra esistenza"

Medio Oriente: Netanyahu: "continueremo a combattere finché il nemico minaccia la nostra esistenza"

Medio Oriente: Netanyahu: "continueremo a combattere finché il nemico minaccia la nostra esistenza" Photo Credit: agenziafotogramma.it


Ieri in Israele è stato il giorno del ricordo dei terribili avvenimenti del 7 ottobre 2023. Netanyahu non vuole fermarsi

Israele ieri ha ricordato le vittime del massacro del 7 ottobre. Ma la guerra non si ferma. Razzi da Hamas, lo stato ebraico attacca la roccaforte di Hezbollah a Beirut e il premier Netanyahu afferma che la guerra continua fino alla cancellazione della minaccia. Ieri sera almeno cinque bombe sono state lanciate dal Libano verso il centro di Israele. 

NETANYAHU: "CONTINUEREMO A COMBATTERE"

"Finché il nemico minaccia la nostra esistenza e la pace del nostro Paese, continueremo a combattere. Finché i nostri ostaggi saranno a Gaza, continueremo a combattere". Lo ha detto il premier israeliano Benyamin Netanyahu alla cerimonia commemorativa del 7 ottobre, giornata che a suo dire "simbolizzerà per generazioni il prezzo della nostra rinascita, esprimerà per generazioni la grandezza della nostra determinazione e la forza del nostro spirito". Lo riporta Haaretz. "È giunto il momento per tutti gli israeliani di tornare sani e salvi a casa loro dopo un anno di dolore". Lo ha detto il presidente israeliano, Isaac Herzog, intervenendo a una commemorazione in occasione dell'anniversario del massacro del 7 ottobre compiuto l'anno scorso da Hamas contro il sud di Israele. "Non saremo completi e integri finché non torneranno a casa da noi", ha dichiarato in un messaggio pre-registrato.


HARRIS: "ACCORDO SUGLI OSTAGGI E' UNA PRIORITA'"

"Non ci arrendiamo. Stiamo facendo tutto il possibile per concludere l'accordo sugli ostaggi per il cessate il fuoco. È uno dei modi più importanti per porre fine a questa guerra e portare un po' di stabilità nella regione. È una delle massime priorità di questa amministrazione": lo ha detto Kamala Harris parlando con i reporter in un momento di commemorazione del 7 ottobre


VON DER LEYEN: "STOP ALLO SPARGIMENTO DI SANGUE"

"Il nostro pensiero va a tutti coloro per i quali il 7 ottobre il tempo si è fermato. Ai 101 ostaggi, ancora prigionieri di Hamas. E alle famiglie, che attendono con angoscia di ricongiungersi ai loro cari. Il nostro pensiero va a tutte le vittime innocenti della tragica catena di eventi innescata dal gruppo terroristico Hamas il 7 ottobre. Perché tutti i civili devono essere protetti. E' ora di porre fine allo spargimento di sangue". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula Von Der Leyen, partecipando alla commemorazione del 7 ottobre alla Grande Sinagoga di Bruxelles. "E' ora di interrompere il pericoloso ciclo di attacchi e rappresaglie, con una de-escalation in tutta la regione. All'inizio di questo nuovo anno, che la violenza possa finalmente finire. Che gli ostaggi possano finalmente tornare a casa. E che ci siano finalmente pace e sicurezza per le popolazioni di Israele, Gaza e Libano", ha sottolineato Von Der Leyen.


Argomenti

7 ottobre
Gaza
Hamas
Israele
Libano

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»