Maurizio Sarri potrebbe presto tornare in serie A, interessate Roma e Fiorentina; ma l’allenatore toscano dovrebbe accettare di tagliarsi lo stipendio

Maurizio Sarri potrebbe presto tornare in serie A, interessate Roma e Fiorentina; ma l’allenatore toscano dovrebbe accettare di tagliarsi lo stipendio

Maurizio Sarri potrebbe presto tornare in serie A, interessate Roma e Fiorentina; ma l’allenatore toscano dovrebbe accettare di tagliarsi lo stipendio


Dopo l’esperienza non del tutto soddisfacente alla Juventus, c’è subito l’occasione del rilancio per Sarri; Roma e Fiorentina sono interessate, ma c’è da risolvere la questione ingaggio

Meglio all’opposizione

L’esperienza alla Juventus non è stata trionfale. Scudetto vinto, è vero. Ma in casa bianconera non è un inedito. Questa volta però il traguardo è stato tagliato a fatica, l’annunciata rivoluzione sul piano del gioco non s’è vista e in Europa si è fatta meno strada del solito. La scintilla con la vecchia guardia dello spogliatoio non è scoccata e Maurizio Sarri non ha sfruttato al meglio la grande occasione; del resto lui è un rivoluzionario e la Juventus è quanto di più governativo ci possa essere; ma l’allenatore toscano non è completamente uscito dai radar della serie A, magari restando all’opposizione. 


Possibilità di rilancio 

Ci sono un paio di squadre interessate a lui: si tratta della Roma e della Fiorentina. Paulo Fonseca e Beppe Iachini non sembrano saldissimi sulla loro panchina: il primo è stato scelto dalla vecchia proprietà e il nuovo presidente Friedkin vorrebbe subito mettere il suo marchio. In casa viola l’attuale allenatore sembra essere stato confermato più che altro per assenza di alternative. E ora l’idea Sarri non dispiace. L’interessato si è sempre dichiarato contrario a prendere una squadra in corsa, preferisce costruire la stagione partendo dalle fondamenta e non gli piacciono i cantieri aperti da altri. Ma la tentazione di ripartire c’è. 


Questione di soldi 

Maurizio Sarri attualmente è ancora sotto contratto con la Juventus, accordo fino al prossimo giugno, cinque milioni e mezzo a stagione. Per tornare ad allenare, questo vincolo andrebbe sciolto, ma non pare un ostacolo insormontabile, il club bianconero certo non si opporrà all’idea di risparmiare qualcosa. Ma è chiaro che Sarri ormai è entrato nella cerchia dei tecnici che hanno un ingaggio top e difficilmente accetterà un downgrade pesante. Roma e Fiorentina devono dare un occhio ai conti. 


Questione di cuore 

Sarri vive a Figline Val d’Arno, i suoi familiari sono tifosi della Fiorentina e lui stesso non ha mai nascosto una certa simpatia per i viola. A Rocco Commisso piace l’idea di affidargli un progetto che valorizzi la rosa di giocatori e dia una identità precisa alla squadra. La proprietà si era già rivolta a Luciano Spalletti (altro toscano al momento libero), ma non era stato superato lo scoglio legato all’ingaggio. Per quagliare con la Fiorentina, Maurizio Sarri dovrebbe fare una scelta di vita e accettare di guadagnare di meno rispetto a quanto incassava alla Juventus e al Chelsea. 


Rosa giallorossa 

Come detto, anche la Roma è interessata a Sarri. Ma l’ex tecnico del Napoli non è l’unico candidato. Il nuovo proprietario Friedkin lo ha inserito in una rosa di papabili. Da tempo circola anche la candidatura di Massimiliano Allegri, fermo ormai da più di un anno. E si fa pure il nome di Ralf Rangnick: il santone tedesco figlio della Red Bull avrebbe dovuto fare la rivoluzione al Milan, progetto poi sventato dalla normalità di Stefano Pioli. E ora torna in corsa per la Roma. Il club deve però tenere in considerazione il passivo di 204 milioni, il che sconsiglierebbe nuovi investimenti: proprio per questo Paulo Fonseca probabilmente conserverà il suo posto


Argomenti

Fiorentina
Maurizio Sarri
Roma

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia