Maturità, il Ministro Valditara a RTL 102.5: "Apriamo le buste, l'esame momento importante da vivere con serenità"

Maturità, il Ministro Valditara a RTL 102.5: "Apriamo le buste, l'esame momento importante da vivere con serenità"

Maturità, il Ministro Valditara a RTL 102.5: "Apriamo le buste, l'esame momento importante da vivere con serenità"


Il Ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, è intervenuto nel corso di ‘Non Stop News’, su RTL 102.5, appena prima dell’apertura delle buste, per un breve messaggio agli studenti italiani, che oggi affrontano la prima prova della maturità

All'alba della prima prova scritta della maturità, il Ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, è stato ospite di RTL 102.5 in compagnia di Enrico Galletti, Giusi Legrenzi e Massimo Lo Nigro. «È un momento importante per 530mila ragazzi e ragazze. È un momento di passaggio, in cui si tirano le somme di un percorso che, per la grande maggioranza dei giovani, è durato 13 anni. Ci si apre ad una vita nuova. È un momento che deve essere vissuto con entusiasmo e serenità. Passate queste prove, vi aspetta l'estate e le vacanze. E poi, vi aspettano nuovi impegni molto stimolanti, grazie ai quali voi costruirete la vostra vita. Credo che questo sia un momento che ricorderete anche a distanza di tanti anni e, come successo per me, ritornerà nella vostra mente con quella piacevole sensazione del bel tempo che è stato», racconta Valditara.

L’ESAME DEL MINISTRO

«Affrontai la maturità con molta determinazione e serenità. Per ricordare un aneddoto, le settimane precedenti non furono molto rilassanti. Quell' anno, matematica non si portava alla maturità, fatta la prima interrogazione non avevo più studiato. Chiusi il quaderno a febbraio. La professoressa me lo fece notare e mi disse " Valditara, o lei mi recupera in due settimane tutto il programma oppure io non la ammetto alla maturità", così dovetti, in due settimane, recuperare 4 mesi di programma di matematica», continua Valditara. «Il tema, all'epoca si chiamava così, fu molto stimolante e mi coinvolse molto. Parlava dei poeti dialettali ed io parlai di Carlo Porta, un poeta dialettale milanese, e dei personaggi popolari così veraci, così umani, caratteristici della sua narrazione. Mi ricordo anche l'orale, in particolare l'interrogazione di greco. Fu un bel dialogo con i docenti. Soprattutto il pensiero che c'era dietro a quei passi, mi pare fosse di Euripide. Lo ricordo con piacere, forse perché alla mia età tutto ciò che appartiene al mondo dei vent'anni sembra bello e colorato di rosa», aggiunge.

L’AUGURIO AGLI STUDENTI

Infine, il Ministro conclude con augurio a tutti gli studenti che nelle prossime ore affronteranno la maturità: «Auguro un grande in bocca al lupo ai ragazzi e alle ragazze che sosterranno la maturità. Sono assolutamente convinto che fra qualche giorno festeggeranno la fine di un percorso importante, che li avrà comunque arricchiti».


Argomenti

Giuseppe Valditara
Maturità

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni