Martina, governo attivi Zona Economica Speciale per Genova

Martina, governo attivi Zona Economica Speciale per Genova

Martina, governo attivi Zona Economica Speciale per Genova


Il segretario del Pd a RTL 102.5 chiede l'istituzione di una commissione parlamentare d'inchiesta e si dice pronto a discutere della nazionalizzazione delle autostrade

“Sono per aprire seriamente il discorso sulle concessioni, va riorganizzato completamente il rapporto tra pubblico e privato, per quanto riguarda le infrastrutture ma non solo. Giusto ragionare su come fare meglio, purché non si utilizzino questi temi come clava propagandistica improvvisata per reagire d’istinto di fronte ad un fatto scoprendo poi magari di aver creato più danni ancora. Nazionalizzare le autostrade? Mi muoverei con grande delicatezza su questo tema, non escludo che si possa tornare ad un gestione diretta da parte dello Stato, la discussione ci può stare, ma solo dopo aver fatto un’analisi vera delle cose. Quando dici nazionalizzazione devi sapere che conti porti davanti ai cittadini, in questo Paese ci sono concessionari che pagano tasse per 9 miliardi di euro e fanno utili per due, devi sapere che conti porti davanti ai cittadini. Lo ha detto Maurizio Martina ospite stamattina a Non Stop News, trasmissione di informazione condotta da Barbara Sala e Fulvio Giuliani, in onda su Rtl 102.5 e in Radiovisione sul canale 36 del Dt e sul 750 di Sky.
Il segretario del Pd dai microfoni di RTL 102.5 ha lanciato una proposta al governo Conte per aiutare la città di Genova: "Propongo al governo di attivare lo strumento delle zone economiche speciali per aiutare Genova. Il governo apra la Zes a Genova, consenta a tanti che vogliono tornare a investire in quella città di farlo con questi strumenti speciali già attivati in altre città italiane. Facciamo un intervento concreto e immediato accanto, ovviamente, all'indennizzo e alla sistemazione degli sfollati".

Martina, che ha chiesto al Parlamento l’istituzione di una commissione d’inchiesta parlamentare sul crollo del ponte di Genova, ha ricordato che “negli anni di governo del Pd ci sono stati alcuni passaggi – in particolare sul tema delle concessioni infrastrutturali e della mobilità – che hanno stretto i bulloni del controlli. Ma io sono il primo a dire che si deve ragionare su come si deve fare più e meglio”. Quindi, a proposito dei fischi ricevuti ai funerali e dello scollamento tra il Pd e il suo elettorato: “Negare che ci sia questa difficoltà sarebbe sbagliato, bisogna guardare in faccia il problema, essere onesti intellettualmente e riconoscere che il tema c'è. Da quei fischi dobbiamo ripartire per cambiare. Dobbiamo rimetterci in strada e lavorare concretamente. Non possono, invece, essere accettare provocazioni e falsità come quelle ascoltate da alcuni ministri. È stato un gravissimo errore del governo. Di fronte a fatti come questi il Paese ha bisogno di una guida che unisca e che non divida".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato